ROMA – C’è chi l’ha definita un programma di governo, chi un diktat e chi ne ha messo perfino in dubbio l’esistenza. Di sicuro la lettera «segreta» spedita il 5 agosto scorso al governo italiano dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, e dal suo successore in pectore, Mario Draghi, oggi governatore della Banca d’Italia, ha infiammato il dibattito politico dell’estate, e poi condotto ad una manovra di finanza pubblica di entità mai vista nella storia della Repubblica italiana. È un documento «strettamente confidenziale», e che era dunque destinato a rimanere riservato. L’abbiamo cercato e infine ottenuto, inutile dire, per vie traverse.
Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga
La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...