• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Agosto 19, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

La tenuta di Torrecchia Vecchia apre alle scuole

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2019
in Provincia
0
La tenuta di Torrecchia Vecchia apre alle scuole
16
Condivisioni
3.8k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La tenuta di Torrecchia Vecchia finalmente apre le porte ai visitatori. Il sito si trova collocato tra le località di Cisterna, Cori e Velletri, in un luogo finora nascosto che riesce a mescolare in sé il fascino dei luoghi storici e la bellezza della natura incontaminata.

La tenuta, appartenuta nei secoli a varie famiglie che hanno avuto una certa rilevanza nel destino delle terre pontine, presenta al suo interno un castello, che risale a epoca medievale, corredato da uno splendido giardino e da un granaio risalente al Seicento, restaurati negli anni ‘90 del Novecento quando la proprietà della tenuta passa al principe Carlo Caracciolo di Castagneto. Il restauro del castello e del granaio vengono affidati al celebre architetto Gae Aulenti che con l’aiuto del celebre paesaggista Dean Pearson darà vita ad un variegato giardino all’inglese all’interno delle mura. Inoltre, la tenuta dagli anni ’80 del Novecento presenta al suo interno uno degli allevamenti di cavalli da salto ostacoli più importanti d’Italia. Torrecchia vecchia si presenta come un luogo di eccezionale interesse dal punto di vista archeologico e naturalistico al punto da essere consacrato “Monumento naturale” dal WWF nel 2007. Oggi questo sito torna a vivere nel suo totale splendore e la Fondazione Torrecchia Vecchia, responsabile della conservazione dell’ecosistema che caratterizza la tenuta, offre la possibilità ad appassionati e a gruppi di studenti di visitare la tenuta.

La visita si svolgerà in 3 fasi:

  • La prima in automobile, per i privati, o in autobus, per gli studenti delle scuole, per poter ammirare la natura incontaminata e la poiana, un uccello rapace, che vi accoglierà e vi accompagnerà durante l’intero tragitto all’interno della tenuta. Lungo la strada potrete incontrare le mucche Maremmane nella loro imponente regalità. La prima fase durerà in totale 20 minuti e si attraverseranno 4 km di tenuta.
  • Nella seconda fase potrete passeggiare in compagnia della guida per respirare e ascoltare il silenzio di questi incantevoli luoghi. Lungo il tragitto potrete scorgere le grotte di tufo, ammirare il ponte romano e ammirare il sughereto che si espande a perdita d’occhio.
  • In conclusione, nella terza fase, da poco aperta al grande pubblico, potrete ammirare in compagnia della guida il giardino all’interno delle mura del castello. Al termine della visita ci sarà la possibilità di poter usufruire di un’area di sosta lungo un ruscello e di poter consumare una merenda al sacco all’ombra delle querce.

Come sottolineato dalla signora Rita Caglioti, referente del progetto scolastico, le visite sono rivolte ad appassionati ma soprattutto a studenti di scuola primaria e secondaria che avranno l’opportunità di effettuare l’intera visita con il supporto della guida. Inoltre, i gruppi scolastici avranno l’opportunità di far accedere alla tenuta gratuitamente anche ragazzi affetti da disabilità. La Fondazione mette a disposizione auto elettriche per il trasporto di persone affette da disabilità motorie. Per ulteriori informazioni in merito alle visite vi invito a visitare il sito della Fondazione, allegato in basso, o a prendere contatto con una delle referenti, la signora Rita Caglioti al numero 3470191708 o tramite l’indirizzo e-mail [email protected] .

Buona Visita!

https://www.torrecchia.it/

Gli studenti della primaria rappresentano la loro esperienza a Torrecchia
5 1 vote
Valutazione Post
Tags: #natura#torrecchiavecchiagiardinoscuola
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina, contromano causa incidente: scende con un calice di vino, poi fugge lasciandolo a terra
Provincia

Tragedia di Ferragosto a Terracina: 16enne di Latina travolto e ucciso da un’auto pirata

by Redazione
15 Agosto 2025
0

Aggiornamento: 16enne di Latina travolto e ucciso da auto pirata, arrestato il 49enne alla guida Dramma nella notte a Terracina,...

Latina, paura in centro commerciale: donna perde conoscenza dopo una caduta dalle scale mobili, trasportata in ospedale

Tragico incidente nella notte tra Terracina e Sabaudia: 24enne perde la vita sulla Migliara 56

17 Agosto 2025
Cisterna, Smart si ribalta e finisce contro un muretto: paura per due ragazzi

Dramma a Terracina: 16enne di Latina travolto e ucciso da auto pirata, arrestato il 49enne alla guida

15 Agosto 2025
Furto da professionisti alla SDA di Latina: i ladri eludono i sistemi di sicurezza e svuotano la cassaforte

Assalto in villa a Pontinia sventato dal proprietario, che spara e ferisce uno dei ladri. Imprenditore denunciato per lesioni

16 Agosto 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più