• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    La legge a portata di mano – Nuova rubrica

    La legge a portata di mano – Nuova rubrica

    Come imparare a gestire se stessi gestendo il tempo a disposizione

    Come imparare a gestire se stessi gestendo il tempo a disposizione

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    La legge a portata di mano – Nuova rubrica

    La legge a portata di mano – Nuova rubrica

    Come imparare a gestire se stessi gestendo il tempo a disposizione

    Come imparare a gestire se stessi gestendo il tempo a disposizione

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

La storia dei tre giovani di Ponza morti nella tragedia mineraria di Benwood

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2017
in Provincia
0
La storia dei tre giovani di Ponza morti nella tragedia mineraria di Benwood
16
Condivisioni
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsappTelegram

Ricostruiamo la storia dei tre VITIELLO che invece del “sogno americano” trovarono la tragedia. Provenivano, con ogni probabilità, dall’Isola di Ponza e dalla frazione di Le Forna. Morirono, il 28 aprile del 1924, nella tragedia mineraria di Benwood in West Virginia.

Questa storia merita di essere onorata e fatta conoscere anche a distanza di anni. La storia dei VITIELLO parla di sofferenza e voglia di riscatto di uomini che, come tantissimi altri, cercarono nell’ emigrazione una soluzione. In questo caso, purtroppo, offesa dalla tragedia. Gaetano, Raffaele “Ralph”e Silverio detto “Samuel” VITIELLO arrivarono nella piccola cittadina di Benwood poco più che un villaggio di minatori. Gaetano, suo fratello Raffaele e il loro cugino Silverio “Samuel” giunsero ad “Ellis Island” nel 1907 a bordo della nave “Perugia”. Trovarono lavoro in miniera con la “Wheeling Steel Corporation Mine”. Va ricordato che nel 1907 a Monongah, a pochi chilometri da li, si era verificata una delle più grandi tragedie minerarie. Il lavoro della Miniera consentì ai Vitiello di sollevare il livello di vita delle loro famiglie. Anche se, va detto, le condizioni di lavoro erano infami: sicurezze inesistenti e le ore di lavoro, a volte, arrivavano anche a 14. Poi la mattina del 28 aprile del 1924 la tragedia. Un esplosione di gas provocò la morte di tutti i 119 minatori.

La notizia scosse l’opinione pubblica americana. Ci furono interrogazioni, denunce ed indagini. Da quest’ultime emersero, inizialmente, tutte le responsabilità della proprietà. Successivamente, come smpre, si tentò di accreditare la tesi della “fatalità”. Rimasero le strazianti condizioni dei sopravvissuti. Mogli e figli a cui, all’improvviso, erano venuti a mancare i cari e il sostentamento da loro procurato. Finiva così, tragicamente, la vita ed il “sogno americano” di Gaetano, Raffaele e Samuel Vitiello. Oggi a Benwood, sorge una stele in ricordo di quell’evento ed il nome del minatori di Ponza è ben visibile. Ricordali anche nella loro terra ci sembra doveroso. Gaetano nacque probabilmente nel 1887 da Luigi e Teresa Aprea. Sposò nel 1908 Concetta Calisi ed ebbe tre figli di Silverio (Sylvester) “Banjo” Vitiello (6 giugno 1909 – 13 agosto 1996), Mary Vitiello Balderson (1922 – 1972), Joseph Vitiello (1924 – 1990) e ancora un’alta figlia. Poche le notizie su Raffaele, figlio di Luigi e Teresa Aprea, che non risultava essersi sposato. Silverio “Samuel” era sposato ed era figlio di Antonio ( giunto anche lui nel 1907 sulla nave “Perugia” e ad “Ellis Island” risultò avere 49 anni) e Angelina Aprea.

Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame”

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: BenwoodminieraPonza
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In