“Sono nata a Latina il 25 agosto 1966 . Sono Laureata in Economia e Commercio de ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Sono CTU presso il Tribunale di Latina , sezione civile ed ho ricoperto incarichi di Curatore Fallimentare. Cinque anni fa ho lasciato l’attività libero professionale divenendo dipendente di una storica industria agroalimentare locale, dove ricopro il ruolo di responsabile amministrativo. Un anno fa ho deciso di dare il mio contributo per il Buon Governo e la Buona amministrazione ed una Buona Politica, aderendo ad Alleanza per L’Italia ( API), divenendo il portavoce per la Provincia di Latina.
API è un movimento politico giovane e di giovani. Siamo Laici, democratici, liberali, riformisti e moderati. Siamo uniti per dare al nostro Paese un’alternativa alla politica corrotta e faziosa e ristabilire la centralità del cittadino nella vita pubblica.
Sono mamma di un bambino di 7 anni. Sono cattolica, ma credo nella laicità dello Stato.
Per le elezioni amministrative del 2011 a Latina ho deciso di appoggiare la candidatura a sindaco di Claudio Moscardelli , avendo trovato piena convergenza nei suoi programmi politici ed amministrativi per la nostra città.
A mio modo di vedere, per la nostra Città abbiamo molto lavoro da fare perché non c’è più nulla ormai ( e purtroppo) che funzioni.
I temi fondamentali ed imprescindibili per una Buona Amministrazione e lo sviluppo della nostra Città sono :
-porre la Famiglia al centro di OGNI scelta della Pubblica Amministrazione;
-incentivare le libere iniziative economiche ( dall’agricoltura al turismo, passando per le attività intellettuali)ed il lavoro , con ogni mezzo fiscale- amministrativo incentivando, anche l’assunzione di giovani uomini e donne;
– sostenere l’educazione, l’arte, la cultura e lo sport destinando ad essi grande energia, mai, fino ad oggi, impiegata;
– rafforzare i servizi di viabilità rendendoli accessibili e utili a tutto il territorio e allargare-illuminare tutta la rete stradale, garantendo sicurezza sulle strade ;
– investire sulla sicurezza pubblica e sulla sanità attraverso istituzione di una rete di pronto intervenoi e di polizia municipale e sull’assistenza ai più svantaggiati;
– sviluppare il polo universitario attraverso nuovi corsi universitari, un campus universitario, ma soprattutto l’istituzione di corsi post Laurea, Master universitari e specializzazioni universitarie ( per esempio Oncologia);
– sviluppare un fattivo progetto per il turismo globale, con il porto ma nell’ottica dell’ecosostenibilità a tutto campo facendo di Latina e di tutto il suo territorio una unica città, quella che io chiamo La città del turismo ;
– approvare un nuovo piano regolatore all’insegna del rispetto dell’ambiente e della parità dei diritti dei cittadini, favorendo, a parità di condizioni, la partecipazione delle imprese locali, anche attraverso forme di partecipazione diretta del Comune, in sinergia con il privato e dare risposte concrete ai cittadini attraverso un concreto ed equo Piano Casa.
– assicurare i servizi essenziali e l’equa distribuzione delle risorse e un equo contributo fiscale in base al quoziente familiare di reddito.
– garantire trasparenza, legalità e legittimità all’azione della pubblica amministrazione.
Tutto questo, nel concreto, si raggiunge con progetti ben precisi che ho studiato e preparato da anni, ma per realizzarli ho bisogno del sostegno della città …”
Sabrina Marangon