• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Approvate le linee guida per l’applicazione del Green Public Procurement

Redazione by Redazione
22 Aprile 2012
in Politica
0
cirilliiiiee
19
Condivisioni
925
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il vice sindaco Fabrizio Cirilli: “Passo importante per perseguire la sostenibilità nel sistema economico dell’amministrazione e nei comportamenti sociali dei cittadini”. Su proposta dell’assessore all’ambiente e vice Sindaco Fabrizio Cirilli, d’intesa con il Sindaco Giovanni Di Giorgi e con la maggioranza, sono state approvate nell’ultima giunta le linee di indirizzo del green pubblic procurement del Comune di Latina, ovvero quelle procedure di acquisto di beni e servizi da parte dell’amministrazione a ridotto impatto ambientale. Un passo importantissimo dell’amministrazione comunale nelle politiche rivolte alla sostenibilità ambientale, rispetto alla riduzione dei rifiuti, alla riduzione delle emissione e al risparmio energetico.

Le linee di indirizzo del GPP del Comune di Latina, prevedono di fatto tutta una serie di interventi che spaziano dall’acquisto di prodotti ecologici per il fabbisogno della macchina amministrativa, dalla carta e i toner per gli uffici ai pneumatici per le vetture del parco macchine, alle mense scolastiche ed alle feste sul territorio comunale le cui concessioni saranno subordinate all’utilizzo di materiale ecologico/compostabile, sino alla realizzazione di lavori ed opere pubbliche con l’utilizzo di materiali inerti.

“Il piano di GPP che abbiamo concepito – spiega il Fabrizio Cirilli – intende coinvolgere l’intera comunità a 360° gradi. Se l’amministrazione comunale attraverso la modifica del regolamento di acquisto dei beni e servizi, sarà la prima a prevedere l’applicazione puntuale di degli acquisti verdi nelle forniture di beni e servizi, sarà fondamentale incentivare e coinvolgere tutti gli altri soggetti che potranno contribuire, attraverso l’adozione di procedure di GPP, al miglioramento dei livelli di sostenibilità del nostro territorio, dalla riduzione dei rifiuti a quelle delle emissione di C02, così come previsto dalle iniziative alle quali l’amministrazione comunale ha aderito, quali ad esempio il Patto dei Sindaci. Per questo nelle linee guida abbiamo incluso tutta una serie di azioni che nei prossimi dovranno essere pianificate ed avviate”.

Ed il riferimento è rivolto ad azioni quali:

L’istituzione di un tavolo di concertazione con la Grande Distribuzione, al fine di promuovere ed incentivare gli acquisti di prodotti ecologici ed alla spina, all’interno dei supermercati della città, nonché alla riduzione degli imballaggi.

L’istituzione di una tavolo di concertazione con i rappresentanti della Pubblica Istruzione, al fine di promuovere la differenziata e gli acquisti verdi nelle scuole;

Di utilizzare nelle mense scolastiche o proprie mense una quota di contenitori e stoviglie riutilizzabili pari ad almeno al 50% del proprio fabbisogno.

Di subordinare le concessioni per l’utilizzo del suolo pubblico per feste e sagre, all’impegno di utilizzo di materiale ecologico e compostabile;

Di coinvolgere le associazioni di categoria al fine di rendere partecipi delle GPP anche le aziende locali.

Di prediligere nelle gare di appalto del Comune di Latina, quelle aziende che rispettano i requisiti si eco sostenibilità. Etc

“Ovviamente – conclude Fabrizio Cirilli – l’attuazione del piano presuppone momenti di formazione e partecipazione da parte di tutti, nonché la verifica ed il monitoraggio della corretta attuazione delle procedure di GPP. Riteniamo questo essere un passo importante verso una maggiore efficienza dell’eco sistema urbano e pertanto confidiamo nella piena condivisione e partecipazione da parte di tutti gli stakeholders per il raggiungimento degli obiettivi prefissati”.

0 0 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
#Ioapro,  anche una nota catena di caffetterie della provincia di Latina sfida il Dpcm
Provincia

#Ioapro, anche una nota catena di caffetterie della provincia di Latina sfida il Dpcm

by Redazione
14 Gennaio 2021
Slitta l’inizio della scuola anche a Cisterna, Maenza e Formia
ATTUALITA'

Scuole Lazio, l’assessore: “Le superiori riapriranno lunedì 18 gennaio”

by Redazione
15 Gennaio 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In