• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 12, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Aeroporto di Latina: Di Giorgi interviene sul futuro del “Comani”

Redazione by Redazione
22 Luglio 2013
in Politica
0
digiorgi111111
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

“L’ipotesi di trasferimento della scuola di volo militare da Latina a Napoli Grazzanise, ancorché attualmente non confermata e priva di atti ufficializzati, è una soluzione che comunque priverebbe la nostra città di un importante centro di addestramento che da decenni garantisce al nostro territorio una prestigiosa presenza, importante anche sotto il profilo sociale ed economico”.

E’ quanto afferma il Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, che nel ribadire la sua posizione di ampia apertura e disponibilità ad essere interprete di una azione istituzionale per valutare il futuro dell’aeroporto “Comani”, aggiunge:

“L’aeroporto “Comani” e la sua scuola di volo rappresentano un pezzo importante nella storia della nostra città, configurandosi anche come un interessante indotto di carattere economico che coinvolge centinaia di famiglie. Il progetto di un aeroporto civile a Latina, ipotesi che al momento non trova basi concrete e per la quale, nel mese di agosto di un anno fa, avevo chiesto chiarimenti all’allora ministro Corrado Passera nell’ambito del varo del nuovo piano nazionale degli aeroporti, rappresenta comunque un progetto complesso e difficile specie in questo particolare momento economico. Nel caso in cui si aprisse l’interesse di soggetti pubblici e privati ad investire sull’aeroporto di Latina, per un uso civile, sarebbe un positivo elemento e potrebbe essere certamente valutata anche l’ipotesi di una proficua ed efficace coesistenza tra le due diverse realtà, civile e militare. Se, invece, oggi si aprisse la strada alla chiusura del “Comani”, l’unica certezza è che si andrebbe a perdere un pezzo di storia della nostra città e a compromettere un indotto economico non indifferente. Come amministrazione stiamo seguendo da vicino la situazione, anche attraverso il confronto con le massime autorità dell’Aeronautica militare, per valutare ogni prospettiva di sviluppo del “Comani”.

Sulla vicenda intervengo anche il Vice Presidente della Provincia di Latina Salvatore de Monaco e Renzo Scalco Vice Presidente del Consiglio Provinciale

“E’ di ieri la notizia in cui si apprende dell’imminente e progressivo trasferimento della Scuola di Volo dell’Aereonautica Militare dal Comani di Latina all’aeroporto di Gazzanise in provincia di Caserta.

Decisione dettata da esigenze di tagli alla spesa che, in tempi come quelli odierni caratterizzati dalla crisi economica, non sembrano risparmiare nemmeno l’apparato militare dello Stato.

Eppure il trasferimento del 70° Stormo si offre quale nuova ed ulteriore opportunità e ritrovato stimolo per la Provincia Pontina per la prosecuzione del progetto dell’Aeroporto Civile Comani di Latina.

La progettualità del Comani a terzo scalo civile del Lazio è infatti e resta, una priorità dell’Ente, fortemente voluto, tanto da essere reinserito nella propria programmazione triennale delle opere pubbliche, ed in cui la Provincia di Latina ha creduto sin dall’inizio, sostenendolo già con l’allora Governo Prodi, quando, proprio causa la presenza militare nel Comani, fu invece scelto Viterbo, che oggi è stato con il no definitivo dei finanziamenti europei dichiarato del tutto inidoneo all’apertura a scalo civile.

Nonostante infatti la sofferenza economica degli scali civili italiani, che risentono inevitabilmente del difficile momento economico, Latina, a metà strada tra Roma e Napoli, supplirebbe allo stato di decozione degli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino con l’impiego di ben poche risorse grazie alla presenza nel Comani di tutte le tecnologie moderne necessarie anche per l’atterraggio radar.

Portare il terzo scalo civile del Lazio a Latina, appare del resto scelta del tutto congruente e contestuale alla ripresa ed incentivo del settore turistico che costituisce ben il 10% del Pil nazionale, attese le indiscusse potenzialità del pontino, prime tra tutte quelle legate al mare ed alle sue bandiere blu.

Le risorse naturali e recettive del nostro territorio unitamente ai collegamenti infrastrutturali e segnatamente ferroviari adiacenti il Comani, ci rendono infatti primi in classifica per la realizzazione di un così ambizioso progetto che anche e soprattutto in termini occupazionali contribuirebbe ad una ripresa dell’economia locale.

Per questo la Provincia di Latina continuerà ad impegnarsi per dar voce alle istanze del pontino, anche di fronte alle competenti Amministrazioni Nazionali e Sovranazionali, senza risparmiarsi dall’intraprendere battaglie che rappresentino gli interessi diffusi dei cittadini affinchè il Comani possa divenire una realtà.”

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Un uomo ivoriano di 33 anni, richiedente protezione internazionale, è morto dopo essere stato investito da un veicolo pirata sulla...

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025
Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

11 Luglio 2025

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più