• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Salvini taglia i 35 euro al giorno per i migranti, la Ciccarelli: “Gravi conseguenze per Latina”

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2018
in Latina
4
Il Comune di Latina ottiene 1 milione 700mila euro di fondi Ue per i migranti
724
Condivisioni
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore Ciccarelli sulle possibili ricadute sul territorio pontino dell’azzeramento dei progetti SPRAR:

“Questa mattina si è tenuta la commissione welfare per l’aggiornamento sulla situazione e sulle prospettive del sistema di accoglienza dei migranti sul territorio comunale alla luce del recente Decreto Sicurezza e Immigrazione.

Il decreto legge su immigrazione e sicurezza, votato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri il 24 settembre scorso, pone l’amministrazione davanti alla preoccupante prospettiva di un forte ridimensionamento dello SPRAR – Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati e una riduzione dei soggetti accolti destinando lo SPRAR ai soli titolari di protezione internazionale e ai minori non accompagnati.

Alla commissione hanno partecipato l’assessora Patrizia Ciccarelli che ha ripercorso quanto fatto da questa amministrazione sul tema dell’accoglienza e la funzionaria comunale Stefania Krilic.
«Un anno fa il Consiglio Comunale ha approvato un percorso per lo SPRAR e il recente decreto sicurezza rischia di avere effetti distruttivi sui nostri territori – ha detto la Ciccarelli -. Eravamo davanti un fenomeno migratorio di ammassamenti di persone nei CAR e la Prefettura si chiedeva come distribuire e gestire queste persone.

La risposta dell’amministrazione è stata di prendere in gestione tutta l’accoglienza scegliendo la via degli SPRAR, sistema pubblico gestito con soldi pubblici, diversamente dai CAS che è un sistema privato gestito con soldi pubblici».
Un obiettivo condiviso dall’intero consiglio comunale, che un anno fa ha deciso di puntare su un’accoglienza qualificata, dignitosa e controllata, puntando sul consolidamento del rapporto di leale e reciproca collaborazione con la Prefettura e le Forze dell’Ordine.

Ed è proprio grazie a questo approccio razionale, radicato nel nostro territorio fin dalle esperienze dei Campi Profughi, che anche relativamente all’emergenza dei nuovi fenomeni migratori a Latina non esistono reali tensioni laceranti nel rapporto tra cittadini residenti e migranti richiedenti asilo.
Una buona parte del 2017 e tutto il 2018 è stato caratterizzato dall’attesa di un nuovo bando per gli affidamenti – bloccati anche per lo scandalo di Fondi – e nel frattempo il Comune ha stretto una collaborazione più proficua con le cooperative arrivando anche a chiudere alcune strutture.

A seguito del buon lavoro svolto nello SPRAR, Latina era stato scelto tra soli 20 comuni per un fondo FAMI (Fondo asilo migrazione e integrazione) per situazioni emergenziali di grave marginalità e vulnerabilità che destinava al nostro Comune 1.700.000 euro per dotare la rete territoriale di strumenti nuovi finalizzati ad azioni di risanamento di alcuni spazi urbani, tra i quali, ad esempio, l’ex mercato Annonario e l’area del mercato settimanale, oggi drasticamente ridotto dal Ministero dell’Interno a 480 mila euro. Con il decreto quei soldi saranno spostati alle Commissioni Territoriali (per rilasciare i permessi) passando a un approccio più teorico che pratico nella reale gestione. «Risultato: più CAS e meno SPRAR; permessi ristretti, che significano meno percorsi di integrazione», spiega la Ciccarelli.

«Nel sistema SPRAR – ha spiegato la dottoressa Krilic – gli operatori non possono fare lucro e tutto deve essere giustificato al Ministero. Il sistema dei CAS funziona sul massimo ribasso invece che sulla valutazione della qualità del servizio offerto. Adesso, inoltre, è stato previsto che da 35 euro giorno di base d’asta si passi a 19 strozzando già in partenza la possibilità di offerta. Lo SPRAR costa in media 49 euro per un progetto condiviso e approvato dal Ministero».

«Tali scelte del Ministro dell’Interno avranno sul nostro territorio ricadute in termini di maggior impatto del fenomeno migratorio e di drastica riduzione di risorse e strumenti per contrastarlo – ha concluso l’assessora Ciccarelli – l’incremento dei grandi centri a danno dell’accoglienza diffusa porterà all’aumento dell’irregolarità sul nostro territorio con gravi conseguenze in termini di costi sociali e, in particolare, di sicurezza, tutti a carico dell’ente locale».”

0 0 vote
Valutazione Post
Tags: assessore CiccarellimigrantiSPRAR
Subscribe
Notificami
guest
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Nuovo Dpcm in arrivo, Conte: “Non ci sarà chiusura anticipata per bar e ristoranti”
ATTUALITA'

Nuovo Dpcm: tutte le misure in arrivo dal 16 gennaio. Sei regioni rischiano zona arancione

by Redazione
12 Gennaio 2021
Violenta lite tra ex fidanzati in centro a Latina, interviene la Polizia
Provincia

Blitz antidroga all’alba in provincia di Latina, arrestati padre e figlio

by Redazione
13 Gennaio 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In