• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Latina, nella notte inseguimento e spari contro la Polizia

Redazione by Redazione
11 Luglio 2017
in Latina
0
Latina, nella notte inseguimento e spari contro la Polizia
16
Condivisioni
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Alle ore 1.30 di questa notte, personale della Squadra Volante si dirigeva verso la Banca Popolare del Lazio di via Capograssa, in ausilio a personale dei Carabinieri, che stava intervenendo per la presenza di cinque uomini sospetti.

Nei pressi del centro di Borgo San Michele, a pochi metri dall’istituto, una delle volanti che convergeva sul luogo, intercettava un Opel Insigna sw di colore bianco, con a bordo tre dei sospetti, che si allontanava in direzione della via Appia.
Giunti poco prima dell’intersezione stradale con via Trasversale, gli operatori decidevano di bloccare l’auto, ma appena venivano attivati i dispositivi di illuminazione dell’auto di servizio, il conducente della Opel aumentava improvvisamente la velocità, tentando la fuga.
Iniziava quindi un inseguimento unitamente ad un’altra volante arrivata sul posto, ma i fuggitivi, giunti all’intersezione con via Trasversale, nonostante il semaforo rosso e le auto in transito, la imboccavano dirigendosi verso la Migliara 45.

Durante l’inseguimento, al fine di provare a bloccare l’auto fuggitiva, le volanti azzardavano più volte di affiancarla, ma il conducente, al fine di sottrarsi alla cattura, tentava di speronare la Pantera, fino a quando, giunta all’altezza della Migliara 43, frenava improvvisamente, mentre il passeggero esplodeva con un arma più colpi dal finestrino posteriore.
Un operatore, dal canto suo, rispondeva al fuoco mirando alle gomme dell’auto.
Incuranti, i fuggitivi imboccavano via Migliara 43 ½, accelerando nuovamente l’andatura e zigzagando al fine di evitare di essere affiancati.
Nell’occasione il conducente della Opel effettuava violente accelerazioni seguite da brusche frenate, manovre sicuramente volte a far si che gli operatori li tamponassero, ponendo fine all’inseguimento, cosa che non avveniva grazie all’abilità dei conducenti delle due Volanti.
Giunti quasi alla fine della strada, i malviventi imboccavano un ponticello dove la strada terminava e iniziava un folto campo di piante di mais.

I fuggitivi, nonostante la foltissima vegetazione, utilizzando l’auto come ariete, si creavano un varco tra il mais, continuando la folle corsa all’interno del campo, sempre inseguiti dagli operatori di una volante, mentre l’altra pattuglia proseguiva sulla strada, cercando di aggirare il campo per tagliare la strada ai fuggitivi.
L’inseguimento tra i campi durava qualche minuto, nonostante le difficoltà dovute dalle asperità del terreno e dai numerosi fossi di scolo delle acque.
Il conducente della Opel, sotto pressione per l’accanimento dei poliziotti della Squadra Volante, dopo aver oltrepassato un fosso di dimensioni notevoli, perdeva il controllo del mezzo, rovinando contro una struttura in cemento.
Incuranti del pericolo per la propria incolumità, gli operatori scendevano repentinamente dall’auto di servizio, iniziando un inseguimento a piedi nel campo di mais, tuttavia, favoriti dalle tenebre, i malviventi riuscivano a sottrarsi alla cattura.
Dal controllo della targa applicata sulla Opel, emergeva che questa non risultava di provenienza furtiva, ma appartenente ad una Dacia intestata ad un cittadino di Bologna, che ancora non si era avveduto del furto, mentre il veicolo rubato il giorno prima presso una concessionaria di Borgo Grappa la notte precedente.
Sul posto giungeva personale della Polizia Scientifica e della Squadra Mobile, che, terminati i rilievi di rito, procedeva al sequestro della Opel Insigna, per sottoporla ad esami scientifici più

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più