• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Foibe, studenti di Latina a Basovizza. Fiaccolata al Villaggio Trieste

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2015
in Latina
0
Foibe, studenti di Latina a Basovizza. Fiaccolata al Villaggio Trieste
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Anche il comune di Latina partecipa alle iniziative per celebrare la giornata del Ricordo, istituita nel 2004 per ricordare gli eccidi accaduti durante l’ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi lungo il confine orientale del nostro Paese.

Il Comune di Latina ha deciso di organizzare, come lo scorso anno, un viaggio nei luoghi teatro di queste vicende. La delegazione, guidata dal sindaco Giovanni Di Giorgi, composta da un gruppo di studenti delle scuole medie della città, oltre ad altri esponenti dell’amministrazione comunale sarà a Basovizza. «Le tragedia delle Foibe e, più in generale, la triste vicenda dell’esodo delle comunità istriane e giuliano-dalmate, sono una pagina tragica delle nostra memoria collettiva, per troppo tempo ignorata – afferma il sindaco Giovanni Di Giorgi – Solo grazie alla giornata del Ricordo si è voluto dare luce a un periodo della nostra storia a lungo dimenticato, privando di un tassello importante la ricostruzione storica del nostro passato. Per questo, affinché i giovani della nostra città possano avere memoria delle brutalità che nel secolo scorso si sono consumate, il Comune di Latina ha voluto consentire a un gruppo di studenti di essere presente in quei luoghi, precisamente alla foiba di Basovizza e a Trieste, esperienza già iniziata lo scorso anno. Io stesso, insieme ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, parteciperò alle cerimonie ufficiali previste. Ripercorrere quelle tragedie nei luoghi stessi degli accadimenti significa un arricchimento di conoscenza importante per le nuove generazioni. Ritengo – continua il sindaco – un dovere per le istituzioni educare i più giovani a valori condivisi e alla conoscenza, che è alla base della libertà di scelta e della crescita di una comunità. Tutto questo, poi, ha un significato particolare per una città come Latina, che ha nella sua breve storia il seme dell’accoglienza, avendo ospitato una folta comunità di giuliano-dalmati che sono da sempre parte integrante della nostra comunità e con cui, ogni anno, promuoviamo le celebrazioni in occasione, appunto, della Giornata del ricordo”. Il programma della giornata prevede alle ore 10.00, la cerimonia solenne al Monumento Nazionale Foiba di Basovizza, prima della quale il sindaco Giovanni Di Giorgi incontrerà ufficialmente il primo cittadino di Trieste, Roberto Cosolini. Dopo l’ingresso dei Gonfaloni e l’Alzabandiera, previsti gli Onori ai Martiri delle Foibe e la celebrazione della Santa Messa con la lettura della “Preghiera per gli Infoibati” e gli interventi delle Autorità. Il sindaco di Latina deporrà una corona a nome della città. Nella giornata del 9 febbraio il sindaco Giovanni Di Giorgi sarà ricevuto dal sindaco di Treviso, incontro fissato per stabilire nuovi e più forti vincoli di amicizia tra le due città, le cui comunità sono legate da profondi vincoli di carattere storico e culturale. Sempre nella giornata del 10 febbraio, inoltre, il Comune di Latina, insieme all’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, promuove apposite cerimonie che si terranno a Latina e prevedono alle ore 10,00 una funzione religiosa nella chiesa dell’Immacolata e, a seguire, la deposizione di una corona al monumento ai martiri della foibe (in zona Villaggio Trieste).Sempre al Villaggio Trieste alle ore 19 fiaccolata organizzata da CasaPound. Lazio Tv

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Un uomo ivoriano di 33 anni, richiedente protezione internazionale, è morto dopo essere stato investito da un veicolo pirata sulla...

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Tragedia a Terracina: una sommelier di 31 anni muore nel crollo del ristorante ‘Essenza’

8 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più