Emergenza ambientale nella notte sull’Appia a Cisterna a causa del ribaltamento di un autotreno della Cosmari che trasportava rifiuti tossici , all’altezza dell’intersezione con la variante Appia. Sono fuoriusciti oltre trecento litri tra fanghi ed acque utilizzate per la lavaggio di macchinari farmaceutici. Sostanze classificate come tossiche, ma non nocive in base ai rilievi dell’Arpa Lazio. Sul posto squadre dei vigili del fuoco con mezzi speciali arrivati dalla capitale per la rilevazione delle sostanze tossiche, a rimettere in sicurezza il tratto che nel cuore della notte è stato riaperto.
Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”
Un incubo inspiegabile avvolge il ristorante Essenza di Terracina, dove il recente crollo di un solaio ha provocato la morte...