• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Addio a Don Renato, storico parroco della chiesa di Santa Maria Goretti di Latina

Redazione by Redazione
22 Settembre 2015
in Latina
0
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Lutto a Latina per la scomparsa dello storico parroco di Santa Maria Goretti.

E’ morto questa notte all’età di 99 anni Renato Di Veroli, da tutti conosciuto come Don Renato. È stato lo storico parroco della chiesa di Santa Maria Goretti a Latina dal 1956 al 2001. L’ex sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, nipote del parroco, lo ha voluto ricordare con una lettera: “Ricordare Zio Renato è come ripercorrere la storia della nostra città. Lo faccio con la commozione di queste ore in cui il dolore e l’amarezza per la scomparsa di una persona così cara devono lasciare anche spazio alla riflessione e alla riconoscenza. Perché così merita di essere ricordato colui che è stato e per sempre resterà l’anima buona ma severa di Latina, solidale e rigoroso, incline all’aiuto verso tutti e pronto a lasciarci preziose lezioni di vita.
Don Renato è stato prete e amico, maestro e fratello, uomo di chiesa e di strada, diplomatico e rivoluzionario, il più vecchio e il più giovane di tutti con la sua impronta innovativa e lo spirito autenticamente riformista della sua missione pastorale. Da quando la mano divina lo aveva sottratto alle macerie della chiesa di San Rocco, crollata sotto le bombe degli alleati nella “sua” Sezze, Don Renato era come fosse diventato “immortale”. Quella immensa paura delle fine che appartiene solo ai terreni lo aveva reso immune, amava dire, a ogni altro timore e pronto a servire gli umani con quella instancabile ed infinita energia che sempre ci sorprendeva. Insomma, se il Signore aveva voluto regalargli quasi una seconda vita doveva davvero essere per qualcosa di importante e di grande. E grande era la necessità di dare alla città nuova, cresciuta in maniera imponente e disordinata, una linea etica, indicare un percorso spirituale, la base su cui costruire carità e speranza, una spalla su cui piangere i dolori terreni e ricevere conforto e consolazione.
E così, mattone su mattone, è come se l’avesse costruita lui quella chiesa di Santa Maria Goretti, che è rimasta fino a ieri la sua vera casa e da domani il santuario in cui raccomandare a lui le nostre anime. Attorno a quei mattoni rossi è cresciuta la città, ed entrare nella Chiesa di Santa Maria Goretti è stato sempre come entrare a casa di Don Renato, con il piacere e il rispetto e la pace che solo gli amici veri sanno infondere. Deve essere stato così anche quel radioso giorno di settembre di 24 anni fa per Giovanni Paolo II, in visita alla “casa” di un parroco e di una Santa accomunati dall’amore per questa terra che ha segnato ogni momento della vita di un uomo cui i nostri cittadini, ieri come oggi, devono molto.
Alla dolcezza con cui era entrato in punta di piedi a guidare la vita spirituale della città faceva riscontro la prorompente carica, diligente e sferzante, con cui Don Renato ci ha sempre regalato il privilegio di poter ascoltare l’autorevolezza di una voce amica. Era bello sapere che lui c’era: lo era per me e per decine di migliaia di latinensi e di sacerdoti, di uomini di chiesa, dei nostri nuovi vescovi pronti a raccoglierne consigli e intuizioni di pescatore di anime.
La grande testimonianza di affetto e di riconoscenza in queste ore immediatamente successive alla sua scomparsa, sono l’evidenza di come Zio Renato sia ricordato soprattutto come l’uomo pronto ad essere sempre sostegno e speranza della nostra comunità.
Io ne approfittavo, e mi piaceva incontrarlo per ritrovare pace ed equilibrio interiore.
Per gli 82 anni della città avevo avuto l’onore di dargli un piccolo riconoscimento, un gesto di affetto quasi per ripagarne i tanti che lui mi aveva spontaneamente donato con il suo disarmante sorriso e per i quali i miei grazie non basteranno mai: un atto anche dovuto, da sindaco a parroco, affinché nessuno potesse dimenticare che è grazie a questi uomini che una comunità cresce con i valori di civiltà e di amore, che ognuno di noi ha il dovere di tutelare questo patrimonio e farne preziosa testimonianza di vita.
Non ce n’era forse bisogno, il suo posto fra le anime buone che ci sono da esempio Don Renato lo aveva già da tempo guadagnato.
Ciao Zio Renato.”

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più