• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Sezze, Matutateatro: tre spettacoli nel weekend

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2017
in Eventi
0
macellum
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Un intenso weekend di spettacoli attende la Compagnia Matutateatro di Sezze che nel primo fine settimana di dicembre sarà in scena tra Sezze e Tuscania (VT) con le ultime due produzioni.

Venerdì 2 dicembre, alle 21, presenterà presso l’Auditorium Mario Costa di Sezze una nuova versione dello spettacolo “Fra Mosca e Berlino” ideato, interpretato e diretto da Julia Borretti e Titta Ceccano. Il lavoro, inserito nella rassegna “Sezze InConTra il Teatro” curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune, mette in scena un incontro impossibile, o forse possibile solo nello spazio della memoria. Quello tra una bambina tedesca, costretta a crescere troppo in fretta e che porta con sé il cuore segreto della storia, ed un comandante russo, moderno Edipo schiacciato dal flusso delle proprie parole. Il ricordo di un episodio di guerra che risale all’ottobre del 1941 darà vita a due diversi piani di narrazione che lasceranno lo spettatore libero di seguire lo spettacolo secondo un proprio personale montaggio.

Il lavoro fa parte del progetto “Materiali Müller” che Matutateatro ha dedicato allo scrittore tedesco Heiner Müller. Il progetto, che finora ha dato vita a due spettacoli, prende le mosse da frammenti mülleriani e li confonde con altri per dar vita a nuove scritture sceniche. «Abbiamo deciso di dedicare un progetto ad Heiner Müller – dichiara Julia Borretti – per la forza e la persistenza con cui la parola mülleriana ormai da anni torna a visitarci. Quando ci siamo imbattuti nel teatro di Müller quel che ci ha colpito subito è come la sua scrittura spazzi via in un colpo solo tutto quel teatro falso e finto, fatto di convenzioni obsolete, di dramatis personae, di entrate ed uscite di scena, in cui da tempo non crediamo più. Müller si eclissa nella pluralità delle voci, il suo teatro è postdrammatico e al tempo stesso predrammatico».

L’altro spettacolo che compone il dittico di “Materiali Muller” è “Macellum”, ideato e diretto da Julia Borretti e Titta Ceccano. Il monologo, interpretato da Titta Ceccano con le musiche dal vivo di Roberto Caetani, è nella rosa dei 6 spettacoli finalisti del “Festival 3×3”, organizzato dalla Compagnia Ilaria Drago presso lo spazio teatrale Magazzini della Lupa di Tuscania (VT), dove verrà presentato sabato 3 dicembre alle ore 21 di fronte a una giuria di esperti, composta da critici e direttori di festival.

La presenza al “Festival 3×3” ha costretto Matutateatro ad annullare la replica di “Macellum” prevista per sabato 3 dicembre presso il MAT spazio_teatro di Sezze e ad intensificare la programmazione di domenica 4, quando “Macellum” verrà presentato nel piccolo teatro nel centro storico di Sezze gestito dalla Compagnia stessa, in doppia replica alle 17,30 e alle 18,45.

“Macellum” è tratto da “L’Orazio” di Heiner Müller, testo in cui l’autore riflette sul bene e sul male che possono albergare in un solo individuo e sul valore delle parole. Il lavoro si presenta come uno spettacolo di narrazione. La vicenda narrata è quella nota degli Orazi e dei Curiazi. Tre fratelli contro tre fratelli che, estratti a sorte, per non infiacchire le forze di Romani ed Albani di fronte al comune nemico etrusco, si scontrano in rappresentanza di tutti e due gli eserciti in un gioco al massacro in una piana tra Roma ed Albalonga. L’ultimo Orazio dopo aver ucciso l’ultimo Curiazio, rientra a Roma ed uccide anche sua sorella, promessa sposa del Curiazio ucciso, la quale non accetta di aver perduto il suo amore. A questo punto a Roma si apre un dibattito: l’Orazio dovrà essere acclamato come vincitore o punito come assassino?

«Lo spettacolo è il racconto di un massacro che è tra i miti di fondazione della nostra società occidentale – continua Julia Borretti – Un’occasione per riflettere sulle molte verità che un uomo può contenere, sul valore del privato di fronte alla Storia e sull’odierna difficoltà a salvaguardare l’integrità del linguaggio».

Dopo Tuscania e Sezze, “Macellum” nei prossimi mesi sarà replicato a Padova, Parma, Napoli e Roma. Un buon riscontro per la Compagnia Matutateatro che, partendo dal suo piccolo teatro-laboratorio di Sezze dove ospita artisti di fama nazionale e internazionale, si sta ritagliando uno spazio importante fuori dai propri confini.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

La Dea bendata bacia Latina: vinti 2 milioni con un gratta e vinci

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Vincita record a Latina. Un fortunato giocatore ha staccato un biglietto "Gratta e Vinci" da 10 euro e ha vinto...

Quindicenne accusa malore in barca al largo di Palmarola, interviene la Guardia Costiera

Quindicenne accusa malore in barca al largo di Palmarola, interviene la Guardia Costiera

11 Agosto 2022
Investe un uomo al Circeo e scappa, arrestato un pensionato

Investe una donna sull’Appia e scappa, ma poi si costituisce: lei è in prognosi riservata al Goretti

8 Agosto 2022
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Incendia quattro auto in centro a Sabaudia: arrestato 57enne del luogo

8 Agosto 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In