• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Proteggere le vie respiratorie grazie alle mascherine

Redazione by Redazione
16 Giugno 2022
in ATTUALITA'
0
E’ UFFICIALE a Latina mascherine obbligatorie anche all’aperto
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Da uno a quattro strati, una mascherina facciale può essere un supporto di protezione individuale ma anche medico e consente di sopperire a svariate esigenze, anche molto diverse tra loro: dalla necessità di proteggersi da polveri sottili durante un lavoro a quella di evitare la diffusione di un virus. Ogni dispositivo ha quindi una funzione diversa e una potenza di filtraggio che varia sia dall’interno verso l’esterno che viceversa, senza contare che possono esservi quelli riutilizzabili dopo un lavaggio oppure monouso.

Gli strati e l’utilizzo

Le mascherine posso avere uno o più strati a seconda del livello di protezione necessario. Quella più semplice con un solo strato va benissimo per un uso domestico, soprattutto qualora si debba spolverare. Il materiale più impiegato è la semplice carta, che fa di questo dispositivo il meno protettivo e il più leggero in assoluto.

Tessuti naturali o sintetici (come il polipropilene) sono invece quelli impiegati nelle mascherine con due strati che idealmente si utilizzano anche per rendere più igienico un ambiente ove siano presenti più persone, come un’area comune o una spa. Usate spesso anche in cucina, non bloccano però la diffusione di un virus, se presente.

Bastano invece 3 strati per proteggersi maggiormente da virus e batteri presenti nell’aria, soprattutto se ci si trova a stretto contatto con altre persone. Lo strato intermedio rappresenta il filtro vero e proprio, quello più interno assorbe umidità e saliva, mentre quello più esterno protegge dai fluidi corporei: molti medici utilizzano questa tipologia di mascherina, in special modo gli odontoiatri.

Infine, una mascherina a 4 veli si caratterizza per un ulteriore filtro ai carboni attivi che blocca in maniera molto più efficiente virus e batteri. Il materiale da prediligere, in tal senso, è i TNT che risulta protettivo e confortevole al contempo.

Dalle chirurgiche alle FFP3

Le mascherine riutilizzabili sono generalmente in tessuto lavabile, sia a mano che in lavatrice, e constano di almeno 2 veli. Pur non essendo idonee all’uso medico, proteggono sufficientemente da taluni agenti patogeni, magari durante un viaggio e su un mezzo pubblico. Si tratta di una tipologia estremamente morbida e confortevole, con elastici spesso rivestiti nel medesimo tessuto.

Tra le mascherine monouso vanno citate in primis quelle chirurgiche, che hanno tre strati e possono anche proteggere le persone da virus e batteri: la potenza di filtraggio, però, è limitata a chi stia intorno al soggetto che la indossa, che a sua volta non sarà altrettanto protetto dagli altri.

Le mascherine monouso di tipo FFP, ovvero filtering facepiece particles, sono quelle impiegate invece in maniera più diffusa in ambito medico e le si è ritrovate spesso durante il recente periodo di pandemia: Le FFP1 filtrano circa l’80% delle medie o grandi particelle, quindi non sono particolarmente adatte a contrastare la diffusione di un virus.

Diverso è il discorso per una FFP2 che, sia in entrata che in uscita, protegge tutti i soggetti in un’area ristretta da virus e batteri, nonché da molteplici agenti patogeni più piccoli o contenuti nel droplet (le goccioline di saliva che si creano quando si tossisce, si starnutisce o si parla semplicemente). Se per una FFP2 la potenza di filtraggio si assesta poco al di sotto del 95%, con una FFP3 si arriva persino al 99%.

Occorre però ricordare che, nonostante i tessuti siano pensati per lasciare comunque una respirazione agevole, esistono versioni di FFP con valvola che consentono al soggetto che le indossa di respirare meglio: in tal caso, la protezione individuale sarà sempre garantita, ma diminuirà drasticamente quella delle persone che sono intorno.

Infine, per chi lavora a stretto contatto con sostanze irritanti o persino in ambienti freddi come le celle frigorifere, una maschera facciale che copra anche parte del collo, oltre a naso e bocca, si rivela indispensabile e di solito viene impiegato un tessuto elastico come lo spandex.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Provincia

Chiuso in una busta di plastica e appeso ad ramo sull’Appia a Terracina: gattino salvato dai carabinieri

by Redazione
25 Giugno 2022
0

Nel pomeriggio del 24 giugno, nell’ambito di servizi di prevenzione e controllo programmati dal Comando Provinciale Carabinieri di Latina intensificati...

Macabra scoperta al lido di Latina: bagnante trova un fegato umano che galleggia, poi spunta un rene

Fegato e rene in mare a Latina, la Procura decide accertamenti

24 Giugno 2022
LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

25 Giugno 2022
poliziapostale44

Video e foto pedopornografici su canali Telegram: indagati un professore e un 14enne della provincia di Latina

23 Giugno 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In