• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Covid-19, i droni controlleranno gli spostamenti dei cittadini: ecco l’ordinanza dell’Enac

Redazione by Redazione
23 Marzo 2020
in ATTUALITA'
0
Covid-19, i droni controlleranno gli spostamenti dei cittadini: ecco l’ordinanza dell’Enac
1.7k
Condivisioni
8.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Ora c’è il via libera: i cittadini potranno essere controllati nei loro spostamenti anche con i droni. Lo stabilisce l’Enac, ente di controllo del volo, che ha autorizzato oggi l’utilizzo dei dispositivi, spiegando in una nota le modalità di utilizzo previsti per i comandi di polizia locale. 

Il «monitoraggio degli spostamenti dei cittadini potrà essere effettuato anche con i droni per il contenimento dell’emergenza epidemiologica coronavirus» spiega l’Enac.

«Le operazioni condotte con sistemi aeromobili a pilotaggio remoto con mezzi aerei di massa operativa al decollo inferiore a 25 kg, nella disponibilità dei Comandi di Polizia Locale, potranno essere condotte in deroga ai requisiti di registrazione e di identificazione».

L’Enac sottolinea che si potranno effettuare i controlli «anche su aree urbane dove vi è scarsa popolazione esposta al rischio di impatto» e dove «non sarà altresì necessario il rilascio di autorizzazione da parte di questo Ente e non sarà richiesto la rispondenza delle operazioni agli scenari standard».

Per questo «fino al 3 aprile 2020, si autorizzano tutti gli Enti di Stato di cui all’art 744 del Codice della Navigazione e delle Polizie Locali dei Comuni italiani, ad operare con propri “aerei a pilotaggio remoto” se impiegati nell’ambito delle condizioni emergenziali dovute all’epidemia COVID-19, nelle aree prospicienti di tutti gli aeroporti civili e identificate come “aree rosse”, ad una quota massima di 15 metri». Viene comunque «data sempre priorità al traffico degli aeromobili da/verso gli aeroporti e rimane in capo all’operatore del drone la responsabilità sia di dare precedenza agli aeromobili in volo sia di separarsi da questi ultimi».

L’uso del drone è attivo ad oggi già a Bari e Roma. Anche altre città hanno avviato questo metodo di controllo. Si tratta di Siena in Toscana e San Severino nelle Marche, mentre a Monreale, vicino a Palermo, il sindaco ha avviato uno studio di fattibilità per i controlli con i droni.

0 0 vote
Valutazione Post
Tags: Coronavirusdronienac
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Latina, controlli a tappeto nelle zone della Movida: scattano multe e denunce
Latina

Festa abusiva a base di droga in centro a Latina: fermato pusher 19enne. Multati i partecipanti

by Redazione
20 Febbraio 2021
Violenta rissa tra ragazzini in provincia di Latina, ferito 14enne
Provincia

Rissa tra giovani in provincia di Latina: nei guai sei ventenni

by Redazione
23 Febbraio 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In