• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Approvato il Nuovo Dpcm, Natale blindato e licei aperti dal 7 gennaio al 50%: ecco le misure

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2020
in ATTUALITA'
0
Dpcm Natale, altro che aperture. Ecco cosa prevede
159
Condivisioni
17.1k
Visualizzazioni
FacebookWhatsappTelegram

Stop agli spostamenti tra Regioni diverse dal 21 dicembre al 6 gennaio. Vietato il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio muoversi tra Comuni diversi. Confermata la chiusura degli impianti sciistici. Passa la linea dura nel decreto e nel nuovo Dpcm con le misure per le festività natalizie che verrà firmato nella giornata di oggi e che entrerà in vigore domani, venerdì 4 dicembre.

SPOSTAMENTI – Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Regioni diverse (compresi quelli da o verso le province autonome di Trento e Bolzano), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute; il 25 e il 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 saranno vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, con le stesse eccezioni (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute)”. Spostamenti vietati anche tra le regioni in zona gialla.

SECONDE CASE – Il dl stabilisce che “sarà sempre possibile, anche dal 21 dicembre al 6 gennaio, rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione; dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sarà vietato spostarsi nelle seconde case che si trovino in una Regione o Provincia autonoma diversa dalla propria. Il 25 e 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 il divieto varrà anche per le seconde case situate in un Comune diverso dal proprio. Infine, le nuove norme stabiliscono che i DPCM emergenziali, indipendentemente dalla classificazione in livelli di rischio e di scenario delle diverse Regioni e Province autonome, possano disporre, nel periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, su tutto il territorio nazionale, specifiche misure tra quelle già previste elencate dalle norme primarie”.

SCUOLA – I licei e gli istituti tecnici, costretti alla didattica a distanza dall’ultimo Dpcm, torneranno a scuola a gennaio ma solo al 50%. Così ha deciso il Consiglio dei ministri, dopo una lunga discussione. “Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado – si legge nella bozza del dpcm – adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata e che, a decorrere dal 7 gennaio 2021, al 50 per cento della popolazione studentesca sia garantita l’attività didattica in presenza”.

COPRIFUOCO – Confermato coprifuoco alle 22, anche a Natale e Capodanno(fino alle 7 del mattino).

NEGOZI – Apertura dei negozi fino alle 21 tranne nei giorni di Natale e di Santo Stefano.

RISTORANTI – I ristoranti saranno aperti a pranzo il 25 e 26 dicembre, a Capodanno e per l’Epifania fino alle 18. Aperti sotto le feste anche gli alberghi di montagna ma con servizio in camera sempre a partire dalle sei del pomeriggio.

MESSE – Con il coprifuoco confermato alle 22, le messe natalizie dovranno iniziare molto prima rispetto alla consueta mezzanotte. “Si dovrà concludere presto entro l’orario per rientrare a casa per il coprifuoco alle 22. Quindi verso le 20.30. È una decisione presa in accordo con la Cei, la quale ha capito perfettamente l’esigenza”, ha precisato la sottosegretaria dem alla Salute Sandra Zampa

4.7 3 votes
Valutazione Post
Tags: 7 gennaiodpcmNatalescuola
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In