• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Alla scoperta del thè rosso africano, il rooibos: benefici e proprietà per la salute

Redazione by Redazione
28 Gennaio 2019
in ATTUALITA'
0
Alla scoperta del thè rosso africano, il rooibos: benefici e proprietà per la salute
26
Condivisioni
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Che cosa è il rooibos

Quando parliamo di rooibos stiamo trattando un tipo di infuso. Esso è ottenuto dalle foglie di Aspalathus linearis dopo che sono state essiccate. Questo tipo di piante cresce in Sudafrica, precisamente nella regione chiamata Cederberg. Nei suoi paesi di origine viene conosciuto anche come thè rosso africano.

Rooibos significa anche cespuglio rosso che è proprio il colore della bevanda dopo aver fatto l’infuso, per questo motivo spesso si fa confusione tra il rooibos e il tè rosso poiché il colore è più o meno simile, ma in realtà si tratta di due infusi prettamente diversi proveniente da piante differenti.

Il rooibos si differenzia poi dagli altri tipi di infusi e thè per la completa assenza di caffeina al suo interno: questo è uno dei motivi che rende anche il suo sapore molto più piacevole e molto simile alla nocciola e la malva. Si è diffuso pian piano in tutta Europa ed ultimamente anche in Italia il suo consumo è aumentato in maniera esponenziale. Online lo si può acquistare di ottima qualità su https://www.simielecakedesign.com.

I benefici e le proprietà del tè rooibos

Bere una buona bevanda di tè rooibos risulta essere una cosa davvero salutare per tutti. Questo tè risulta avere tantissimi benefici per l’organismo di chi lo consuma. Considerando l’assenza di caffeina ed una piccola quantità di tannini, risulta essere anche di un sapore molto dolce senza il bisogno di aggiungere zucchero.

Ma i veri benefici del thè rooibos si ottengono grazie alle proprietà di questo infuso, visto che è ricco di vitamina C, zinco, calcio, fosforo e magnesio. Inoltre, al suo interno, ci sono tantissimi antiossidanti che permettono alla pelle di invecchiare meno rapidamente del solito. Ha anche altre proprietà benefiche, tra le quali essere un ottimo antivirale e risultare molto importante per contrastare eventuali infezioni.

Alcuni studi fatti su questa pianta hanno dedotto che è molto indicata per chi soffre di insonnia, ipertensione, asma e dermatiti. Viene consigliato l’uso anche per chi è predisposto a problemi cardiovascolari, poiché bere un bicchiere di tè rooibos aiuterà la riduzione di colesterolo e trigliceridi e abbasserà anche il livello di glicemia nel sangue. È un prodotto che contiene pochissime calorie, quindi lo si può bere tranquillamente.

Anche in gravidanza è consigliato bere una tisana di thè rooibos in quanto, grazie alle sue proprietà, aiuterà a diminuire il rischio di problemi di capillari agli arti inferiori che in genere si avrà in gravidanza durante gli ultimi mesi.

Un altro aspetto importante è quello di essere indicato come un prodotto che può dare vitalità non solo alla pelle ma anche ai capelli. Dopo aver fatto lo shampoo, versare una tazza di rooibos sui capelli e risciacquare dopo 15 minuti. I capelli risulteranno lucenti e verrà favorita anche la crescita per chi ha problemi di caduta dei capelli.

In che modo usare il tè rooibos

Il colore diventa rosso dopo la fermentazione delle foglie, altrimenti sarebbe verde.
L’infuso è fatto con le foglie rosse della pianta e alcune parti dello stelo spezzettato. Viene preparato come un classico tè, infatti il rooibos lo si può trovare in vendita per usarlo nell’infusore oppure in comode bustine. Non esiste una quantità specifica di prodotto da usare ma generalmente è consigliato utilizzare 750-3000 mg in acqua in modo da bere la bevanda durante tutta la giornata.

In vendita ci sono alcune bustine di rooibos che risultano aromatizzate con qualche altra spezia, ma se è stato scelto il prodotto per infusori lo si può semplicemente aromatizzare a casa magari usando un pizzico di cannella oppure aggiungere alcune scorze di agrumi a piacere.
Non è solo una bevanda invernale in quanto è possibile preparare una tisana di rooibos in acqua fredda anche in estate, avendo un effetto molto dissetante per chi la beve.

Controindicazioni sull’uso del the rooibos

Il tè rooibos è una tisana che non presenta nessuna controindicazione per il suo utilizzo. Si tratta di una pianta naturale e, visto che può essere bevuta senza zucchero, non ha caffeina al suo interno né acido ossalico, può essere consumata tranquillamente anche da bambini e donne in gravidanza. L’unica eccezione è rappresentata dalle persone che hanno verificato di essere ipersensibili al principio attivo del rooibos e da chi soffre di eventuali tumori alla prostata, al seno o all’utero e se ci sono eventuali problemi al sistema renale o al fegato.

0 0 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
A Latina e nel Lazio il vaccino anti influenzale “sarà obbligatorio per tutti gli ultra 65enni”. “Roma entro fine aprile a contagio zero”
ATTUALITA'

Covid, il Lazio verso la zona gialla: ecco da quando

by Redazione
26 Gennaio 2021
Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina
Provincia

Controlli covid in provincia di Latina: altro bar chiuso e multe ai clienti

by Redazione
22 Gennaio 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In