• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Luglio 3, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Vergogna al Circeo, imbrattate le mura ciclopiche sul promontorio FOTO

Redazione by Redazione
17 Maggio 2017
in Provincia
0
Vergogna al Circeo, imbrattate le mura ciclopiche sul promontorio FOTO
1.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Un ignoto grafomane ha imbrattato in questi giorni le mura ciclopiche a San Felice Circeo. Un nostro lettore ci ha inviato su facebook le foto di questa manifestazione d’imbecillità.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

La storia delle mura ciclopiche sul promontorio

Attorno all’Acropoli, e su tutto il promontorio del Circeo, sorgono tre cerchie di mura dette “ciclopiche”, divenute il simbolo dell’alone di mistero in cui sono immerse queste terre.

La prima cinta muraria, più piccola, che circonda l’Acropoli, si trova su un pianoro del promontorio e, da un lato, si affaccia su un dirupo che la separa dal centro storico di S. Felice.

La seconda cerchia è un po’ più estesa e si trova più in basso, inglobata nelle fondamenta dell’attuale centro storico del Circeo. Alte circa 6 metri, avevano il compito di rendere inoffensivi gli attacchi provenienti dall’esterno.

La terza cerchia, la più ampia, girava intorno al promontorio.

Sembra che questa cinta muraria, di molto più estesa, racchiudesse l’Acropoli, la seconda cerchia e le altre strutture edificate sulla cresta del promontorio e sparse fino alla località di Torre Paola.

Questa cinta esterna aveva due scopi. Doveva sostenere dei terrapieni, su cui si ricavavano i campi per l’agricoltura.
Scopo principale era tuttavia militare, come primo sbarramento a difesa dell’Acropoli e degli abitanti di Circei.

5 1 vote
Valutazione Post
Tags: San Felice Circeo
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più