• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Traffico illecito di rifiuti nel Lazio, 57 indagati. Il maxi blitz passa anche per Latina

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2019
in Provincia
0
Traffico illecito di rifiuti nel Lazio, 57 indagati. Il maxi blitz passa anche per Latina
2.7k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Maxi operazione dei carabinieri nel Lazio contro il traffico illecito di rifiuti: 15 gli arresti (sei in carcere e nove ai domiciliari) nell’ambito dell’inchiesta che vede complessivamente 57 indagati.

E’ stata soprannominata ”Tellus”, dal nome della divinità romana della Terra – a rimarcare l’impegno dei carabinieri a difesa dell’Ambiente – l’operazione messa a segno grazie “ad un’articolata attività di indagine, scaturita da una serie di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dei cosiddetti ‘roghi tossici’ – fanno sapere i carabinieri -, conseguenti alla gestione illecita di rifiuti, operata prevalentemente da soggetti di etnia rom in concorso con i titolari di alcune aziende di recupero, che ne ricevevano le sole componenti di valore, ad esempio rame, bronzo, ottone”.

I carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Roma e i carabinieri Forestali di Roma, Rieti e Latina, coadiuvati dai reparti territoriali dell’Arma, hanno così dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Roma (su richiesta della locale procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia) che dispone 15 arresti – 6 custodie cautelari in carcere e 9 arresti domiciliari – tre obblighi di presentazione quotidiana in caserma, 12 divieti di dimora nel territorio della Provincia di Roma, oltre al sequestro preventivo di 25 autocarri utilizzati per il trasporto illecito di rifiuti e un impianto di autodemolizione.

In totale sono 57 gli indagati, a vario titolo, per traffico illecito di rifiuti, associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e ricettazione di veicoli e truffa in danno delle assicurazioni, simulazione di reato, favoreggiamento personale.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: arrestiCarabinieriRifiutitraffico illecito
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

elicottero-polizia2
Latina

Operazione della polizia a Latina: perquisizioni, multe e sequestri in città

by Redazione
19 Maggio 2022
0

La Questura di Latina, dalle prime luci dell’alba, ha dato luogo ad una attività straordinaria di controlli anticrimine nel capoluogo,...

Energia domestica: la ricerca delle forniture si sposta sul mercato libero

Energia domestica: la ricerca delle forniture si sposta sul mercato libero

24 Maggio 2022

Schianto tra auto e camion sulla Flacca: gravemente ferita una donna

19 Maggio 2022
Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

Spaccio di droga sull’isola di Ponza, 8 arresti. Indagini partite dopo la morte di Gianmarco Pozzi

25 Maggio 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In