• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Luglio 3, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Meraviglie pontine da scoprire: Torrecchia vecchia, tra storia e natura selvaggia.

Redazione by Redazione
26 Febbraio 2019
in Provincia
1
Meraviglie pontine da scoprire: Torrecchia vecchia, tra storia e natura selvaggia.
148
Condivisioni
5.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La tenuta di Torrecchia Vecchia si trova nella regione dei Castelli Romani, a 50 km da Roma, tra le città medievali di Cori, Velletri e Cisterna di Latina.

A pochi chilometri da una delle più importanti e caotiche città italiane, possiamo visitare questa tenuta immersa nella natura. Un luogo finora nascosto, che riesce a mescolare in sé la storia e la bellezza della natura selvaggia. Le origini del sito risalgono ai secoli VI e V a.C., ossia all’età del popolo dei Volsci. Nel sito è possibile ammirare reperti appartenenti alle antiche popolazioni etrusca e romana. In antichità, Torrecchia era collegata al latifondo della celebre gens romana Iulia, da cui discende la dinastia Giulio-Claudia, a cui apparteneva il celebre Giulio Cesare. Con la caduta dell’Impero Romano il sito viene annesso ai possedimenti papali, già dal VI secolo d.C.. Nel 1111 Enrico V, imperatore del Sacro Romano Impero ottiene il controllo sul potere papale e concede i possedimenti di Torrecchia ad un suo sostenitore Tolomeo di Tuscolo, parte della potente famiglia dei conti di Tuscolo. Dal 1202, Torrecchia passa nelle mani della famiglia Conti e diventa proprietà del papa Innocenzo III. Successivamente Torrecchia appartiene prima alla famiglia Frangipane dal 1262 al 1264, poi alla famiglia Caetani, intorno al 1455. Eccetto questi brevi periodi la tenuta resta nelle mani della famiglia Conti fino al 1628 e sarà residenza di cinque diversi papi. Con l’autorizzazione del papa Urbano VIII, nel 1628 le famiglie Conti e Salviati possono vendere una parte di Torrecchia alla famiglia Borghese. I principi Borghese cedono Torrecchia solo nel 1908 alla famiglia Sbardella che gestiva le loro terre.

Nel 1991, la proprietà passa al Principe Carlo Caracciolo di Castagneto; sotto la sua proprietà iniziano i lavori di restauro del sito. Gae Aulenti, celebre architetto, viene incaricata di restaurare il castello e con l’aiuto del paesaggista Dan Pearson viene creato un magnifico giardino inglese all’interno delle mura. Negli anni ’80 la tenuta si trasforma in uno degli allevamenti di cavalli da salto ostacoli più importante d’Italia: l’allevamento del “Colle Rosso”. Dopo la classificazione a monumento naturale nel 2007, il sito rinasce a nuova vita, grazie al lavoro della “Fondazione Torrecchia Vecchia”. La Fondazione si occupa di valorizzare e proteggere la fauna selvaggia, l’abbondante vegetazione e i siti archeologici presenti all’interno del territorio. Inoltre, garantisce anche la trasmissione della ricca storia di Torrecchia Vecchia. Torrecchia si presenta come un luogo magico, dalle mille sorprese. Invitiamo tutti i lettori a scoprire una delle bellezze nascoste del territorio laziale. Per ulteriori informazioni visitare il sito: https://www.torrecchia.it/ .

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: #natura#storia#territoriobellezza
Subscribe
Notificami
guest
guest
1 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più