• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Il Castello di Sermoneta e la leggenda del fantasma di un bambino

Redazione by Redazione
29 Aprile 2014
in Provincia
1
Il Castello di Sermoneta e la leggenda del fantasma di un bambino
74
Condivisioni
2.8k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Come ogni antico castello le leggende si sono avvicendate per secoli.

Si racconta che nella fortezza aleggi ancora oggi il fantasma di un bambino, morto violentemente nel sotterraneo del castello, alcuni dicono di averlo riconosciuto e che si tratti del principino raffigurato in un quadro presente nella sala del Cardinale e di cui non si sa l’identità.
Sermoneta, è uno dei borghi medievali più preservato d’Italia, pieno di cultura e di storia, le cui origini si perdono nel tempo, presumibilmente in epoca preromana.
La sua notorietà comincia alla fine del XIII secolo, quando Sermoneta diventa il centro principale di un vastissimo feudo, anche nell’ambito artistico e culturale.
Sermoneta è un insediamento medievale ed ha mura di cinta, con torri semicilindriche ed un castello ben conservato.
Nel corso dei secoli all’interno dell’imponente Castello Caetani e della città hanno dimorato illustri sovrani e pontefici.
Nel XII secolo Sermoneta era di proprietà del Vaticano, nel 1222 fu possedimento degli Annibaldi e nel 1297 fu acquisita dai Caetani che ne rimasero i proprietari.
Una curiosità, il nome Sermoneta sembra derivi dai romani che, dopo aver conquistato questa città, l’avevano rinominata “Sora Moneta” in onore di una precedente vittoria, ottenuta grazie alla protezione della dea Giunone Moneta.
Da “Sora Moneta” divenne Sermoneta e fu a lungo una colonia romana.
Di quest’epoca sono stati rinvenuti i resti di una villa su un monte vicino a Sermoneta e degli antichi templi, su cui poi nel medioevo vennero costruite alcune chiese della città. (foto di Paolo Macorig)

2 1 vote
Valutazione Post
Tags: Sermoneta
Subscribe
Notificami
guest
guest
1 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Tragedia a Latina: operaio muore folgorato in un impianto fotovoltaico

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Tragedia sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi a Latina. Un operaio di 35 anni, Boris Kandjikov, originario della Bulgaria...

Latina, rapinano il Conad in via Ezio e speronano la Volante. Recuperata la cassaforte

Latina, sorpreso a rubare i portafogli negli spogliatoi del supermercato: arrestato 40enne del capoluogo

11 Maggio 2022
Latina, controlli a tappeto nelle zone della Movida: scattano multe e denunce

Chiude in camera il convivente e lo controlla con la videosorveglianza: arrestato 20enne in provincia

11 Maggio 2022
Maxi operazione contro la malavita a Latina: ecco i nomi dei 34 arrestati

Rapina due supermercati e investe carabiniere: arrestato 23enne pontino

13 Maggio 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In