• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Apertura straordinaria del Giardino di Ninfa: ecco le date

Redazione by Redazione
20 Settembre 2019
in Provincia
0
Giardino di Ninfa ancora piu’ verde: contributo da Findus per renderlo a emissioni zero
497
Condivisioni
15.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsappTelegram

Quattro date di apertura straordinaria del Giardino di Ninfa durante le quali, attraverso una prenotazione unica, sarà possibile visitare anche i luoghi più suggestivi e i monumenti storici di Cori, Norma e Sermoneta accompagnati da guide specializzate. E in più una data speciale: dedicata alla conoscenza dei prodotti del territorio grazie alla collaborazione con l’associazione “Strada del vino, dell’olio, dei sapori della provincia di Latina”. Non solo: durante queste giornate sarà possibile usufruire di una apposita convenzione con alcuni ristoranti del territorio che proporranno un menù a prezzo fisso.

E’ una anticipazione vera e propria del progetto “L’anfiteatro dei Monti Lepini, cuore di Ninfa” quella organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani in collaborazione con i Comuni di Cori, Norma e Sermoneta. Il progetto, che ha già ottenuto un primo finanziamento da LazioInnova, è in fase di sviluppo e vede la Fondazione Roffredo Caetani impegnata nella veste di capofila e punta alla valorizzazione del territorio grazie proprio al suo gioiello più prezioso: il Giardino di Ninfa.

Sul sito www.giardinodininfa.eu sarà possibile prenotare al costo di 20 Euro la visita al Giardino di Ninfa e, in base alle date, ai monumenti dei Comuni convenzionati dove si potrà entrare presentando alla guida lo stesso ticket che andrà conservato anche per usufruire della promozione con i ristoranti convenzionati.

LE DATE:

Domenica 13 ottobre 2019: un’unica prenotazione per visitare il Giardino di Ninfa e le bellezze di Cori. Per l’occasione saranno aperti al pubblico il complesso monumentale di Sant’Oliva, l’Oratorio dell’Annunziata, il Tempio di Ercole, il lago di Giulianello. Le visite guidate per il centro storico di Cori partiranno dal museo della Città e del Territorio, presso il complesso monumentale di Sant’Oliva. I ristoranti convenzionati: Zampi, Trattoria da Checco, Fraschetta da Zi Ciuffo, Agriturismo Marco Carpineti, De Novo e d’Antico. Ulteriori info su questa data specifica sono disponibili anche sul sito www.scoprirecori.it.

Domenica 20 ottobre 2019: un’unica prenotazione per visitare il Giardino di Ninfa e le bellezze di Sermoneta. Per l’occasione saranno aperti al pubblico il Museo Diocesano, il Museo della Ceramica, il complesso monumentale di San Michele Arcangelo e il Castello Caetani. Il Giardino di Ninfa il 20 ottobre aderisce anche alla Giornata Nazionale dei Parchi Letterari, oltre alle guide la visita sarà animata anche dalla presenza di attori che reciteranno brani di prosa e poesie negli angoli più suggestivi del giardino. I ristoranti convenzionati: Chichibio, Magna & Bevi, Bonifacio VIII, Deliziosi & Veloci, Simposio al Corso, Da Elena, Da Marcello, Antico Emporio Stivali, Ghost, Al Castello.

Sabato 26 ottobre 2019: un’unica prenotazione per visitare il Giardino di Ninfa e le bellezze di Norma. Per l’occasione saranno aperti al pubblico con visite guidate il centro storico e il sito archeologico di Norba. Inoltre sabato 26 ottobre le vie del centro di Norma saranno animate dalla 51esima Sagra della Castagna. I ristoranti convenzionati: Trattoria Antichi Sapori, Ristorante Pizzeria A Casoma, Ristorante dal Sindacotto, Trattoria Pizzeria Paradiso, Ristorante 2001, Bar Trattoria The Brothers, Trattoria Pizzeria Nord Est, Ristorante La Piccola Fontana, Ristorante La Locanda di Valentino.

Domenica 27 ottobre: un’unica prenotazione per visitare il Giardino di ninfa e conoscere l’Associazione Strada del vino. Le colline intorno a Ninfa ad ottobre profumano della vendemmia da poco finita, degustare vini locali mentre la natura si colora d’autunno è una opportunità da non perdere. L’azienda agricola biologica Marco Carpineti apre le proprie porte per una visita in cantina alla scoperta del Bellone. I visitatori verranno accompagnati in un percorso poetico tra tradizione e modernità, dai vigneti alla cantina. La visita terminerà con un brindisi in bottaia a base di Kius, lo spumante che ha reso famosa questa cantina nel mondo. Sarà possibile inoltre pranzare in azienda solo su prenotazione oppure richiedere maggiori informazioni scrivendo alla mail [email protected]

Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che si è svolta oggi presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina erano presenti il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni, il sindaco di Cori Mauro De Lillis, il sindaco di Norma Gianfranco Tessitori e il sindaco di Sermoneta Pina Giovannoli. Era inoltre presente Isabella Carpineti dell’azienda agricola Marco Carpineti.

“Da diversi mesi – ha spiegato il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni –  stiamo lavorando con i sindaci per portare a termine il progetto ‘L’anfiteatro dei Monti Lepini, cuore di Ninfa” e questa iniziativa si inserisce perfettamente, anzi anticipa, proprio la volontà di mettere insieme alcune tra le realtà più importanti e, in questo caso, più belle, della nostra provincia. Siamo convinti, e per questo come Fondazione Roffredo Caetani abbiamo accettato il ruolo di capofila del progetto che ha già ottenuto un primo finanziamento da LazioInnova, che il Giardino di Ninfa sia un volano straordinario per il territorio e che il suo fortissimo potenziale vada proiettato anche oltre le mura dell’antica città medievale. Il Castello di Sermoneta, il parco Pantanello, tutto è attraversato dalla storia della famiglia Caetani che ci ha lasciato questi luoghi straordinari ma dobbiamo dare la possibilità a chi visita questi posti di conoscere anche il resto del nostro territorio. Spesso si parla di fare sistema e questa iniziativa, grazie alla sensibilità dei sindaci di Cori, Norma e Sermoneta e ai referenti dell’associazione Strada del vino, abbiamo cercato di fare la nostra parte aprendo il Giardino di Ninfa, offrendo ai visitatori attraverso una unica prenotazione, la possibilità di vedere altri luoghi di questa bellissima provincia. Luoghi che – ha concluso Agnoni -, oltre la costa e il turismo estivo, possono esprimere un potenziale straordinario sul piano economico e soprattutto, almeno per quello che ci riguarda, sotto l’aspetto più importante: la valorizzazione della cultura, della bellezza, dell’ambiente e della nostra storia”

Info sul sito www.frcaetani.it

Prenotazioni: www.giardinodininfa.eu

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: oasi di Ninfariapertura
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In