• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 1, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Turisti a Sperlonga: dati positivi, in controtendenza con la media nazionale

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Politica
0
faiolasperlonga
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

«A chi ci rimproverava di aver sparato numeri senza senso ad inizio stagione chiederei di venire a verificare di persona il trend positivo registrato da Sperlonga in tutto il periodo estivo. Ma soprattutto si prevedono arrivi fino ad Ottobre». L’invito è rivolto in prima persona dal vicesindaco di Sperlonga Francesco Faiola che, in virtù della Delega al Turismo conferitagli dal primo cittadino cav. Rocco Scalingi, ha l’onore e l’onere di verificare il flusso turistico della perla del Tirreno. Compito ancora più difficile se il 2012 sembra essere il cuore di una recessione economica a livello globale che fatica a vedere la luce della ripresa, specie nel settore delle vacanze.

«Gli italiani che quest’anno non sono partiti – spiega Faiola – sono aumentati di circa il 20% rispetto al 2011, ma questo calo, sempre a livello nazionale, è stato sopperito da una crescita degli arrivi internazionali. Come citato anche dal Corriere della Sera di domenica 2 Settembre sono soprattutto le isole a soffrire, mentre Sperlonga rimane una splendida eccezione. Riusciamo a fornire un dato positivo in controtendenza su tutti i fronti, in quanto grazie alle nostre politiche di attrazione conserviamo visitatori “affezionati” alla nostra città e ne scoviamo di nuovi in alcune nicchie individuate grazie ad un’attenta attivtà di marketing territoriale». Questo – è bene precisarlo ancora una volta – non si traduce in spavalderia: «Non vogliamo dire che siamo soddisfatti e per questo possiamo dormire sonni tranquilli – precisa il Delegato al Turismo di Sperlonga – ma solo che abbiamo affrontato la crisi con gli strumenti giusti, senza piangersi addosso. È ovvio che le attività dell’indotto produttivo recettivo che lavorano meglio sono quelle che sanno posizionarsi nel mercato grazie all’offerta di un servizio completo abbinato ad un prezzo competitivo. La crisi ha questo pregio: scatena una sorta di rivoluzione, e il cambiamento, la capacità di rivvovarsi è già un passo verso il successo. Inoltre gli affitti delle case vacanze sono scesi, portando maggiore afflusso alle strutture alberghiere riconosciute».

Francesco Faiola aggiunge che uno dei segreti risiede nella collaborazione con il Consorzio “Sperlonga Turismo”: «Questa partnership si è mostrata fondamentale. Da quest’anno abbiamo attivato le navette e, vista la grande richiesta, abbiamo dovuto attivarne una seconda di maggiori dimensioni. Abbiamo fatto partire insieme il pacchetto di escursioni che sta riscuotendo un grande successo in virtù di una politica di prezzi alla portata di tutti. Infine il successo risiede in una macchina amministrativa ben rodata che ha garantito negli ultimi 15 anni ambiti riconoscimenti, quali la “Bandiera Blu” e le Quattro Vele di Legambiente. Credo che la sua parte l’abbia fatta anche un servizio sanitario pronto ad affrontare l’emergenza dei mesi più affollati, l’acquisto dei defibrillatori che ci rendono tra le spiagge più sicure d’Italia. E poi la sicurezza anche oltre il mare, per la quale a nome di tutta l’Ammnistrazione Comunale ringrazio tutte le forze dell’ordine che hanno fronteggiato le situazioni nonostante le carenze di personale, garantendo la copertura anche al di fuori degli orari di lavoro».

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025

Latina, muore in casa a pochi giorni dall’incidente in via Acque Alte: aperta un’inchiesta

26 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più