• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Luglio 6, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Storia dell’Arte “cancellata”, il blitz del Blocco al Liceo Classico di Latina

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2014
in Politica
0
Storia dell’Arte “cancellata”, il blitz del Blocco al Liceo Classico di Latina
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Questa mattina, presso il Liceo classico “Dante Alighieri”, i ragazzi del Blocco Studentesco (organizzazione giovanile di CasaPound) hanno esposto uno striscione che riportava i nomi di numerosi artisti italiani seguiti dalla frase :”Per le generazioni future perfetti sconosciuti”.

L’obiettivo della protesta é la mancata messa in atto, per assenza di copertura finanziaria, di un emendamento che prevedeva la reintroduzione delle ore di Storia dell’arte “cancellate” dalla riforma Gelmini. La riforma del 2008 aveva infatti ridotto le ore di questa materia, cancellandola dai programmi del biennio dei licei classici e riducendo da 7 a 3 le ore di insegnamento negli istitui artistici, e rimuovendola del tutto dai programmi degli istituti tecnici e professionali. “La mancata messa in atto di tale emendamento non ha eliminato l’insegnamento della storia dell’arte dalle nostre scuole – spiega Stefano Aversa responsabile del Blocco Studentesco di Latina – ma ha lasciato la situazione invariata rispetto agli scorsi anni. É assolutamente vergognoso che in Italia, Paese con piú siti UNESCO al mondo, soltanto lo 0.2% del PIL sia destinato alla valorizzazione e alla tutela dei beni culturali. A questo va ad aggiungersi il “taglio” delle ore e dei programmi di Storia dell’arte, manovra inaccettabile e criminosa che, pur facendo risparmiare qualche spiccio allo Stato, finirá inevitabilmente per ridurre la qualità dell’offerta formativa della scuola pubblica italiana.1601263 781838295178863 1560963363 n

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più