• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Provincia e Regione, patto territoriale per il turismo

Redazione by Redazione
3 Novembre 2010
in Politica
0
Provincia e Regione, patto territoriale per il turismo
19
Condivisioni
931
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Conferenza dei sindaci, questa mattina nella sala Cambellotti, sull’implementazione e il miglioramento dell’offerta turistica.

Massiccia l’adesione: 25 Comuni su 33 hanno risposto all’invito del Presidente Armando Cusani.

«Lo scopo dell’incontro – ha spiegato il Presidente Cusani – è quello di arrivare alla sigla, tra Comuni, Provincia e Regione Lazio del “Patto Territoriale per il Turismo”.

La Regione riconosce il turismo come fenomeno integrato di sviluppo economico sostenibile, di promozione e valorizzazione del territorio, di crescita sociale e cultura della persona e della collettività: sulla base dell’art. 1 della L.R. N. 13/2007, di concerto con i Comuni, intendiamo attuare un Patto Territoriale per il Turismo, finalizzato ad implementare e migliorare l’offerta turistica provinciale attraverso la riqualificazione delle imprese ricettive esistenti, la creazione di nuove strutture, l’attuazione di iniziative imprenditoriali atte ad incrementare e supportare le attività connesse al turismo.

Ogni Comune ci deve indicare gli interventi strutturali tesi al miglioramento della qualità e quantità dell’offerta turistica.

Iniziative che vanno dalla realizzazione, alla riqualificazione, ampliamento, ristrutturazione, riconversione, riattivazione e valorizzazione delle strutture ricettive presenti nel proprio Comune, o da completare.

Oppure, laddove necessario è possibile creare iniziative imprenditoriali di settore, funzionali alla valorizzazione del patrimonio turistico, ambientale e culturale; rafforzare l’offerta turistica incrementando il livello di competitività delle singole imprese con l’adozione d’innovazioni tecnologiche nel rispetto degli standard predefiniti di qualità. Insomma tutto ciò che serve per dare una svolta al settore.

È vero che ci sono comuni votati al turismo e altri meno – ha proseguito il presidente Cusani – ma le potenzialità di ciascuno sono trasversali, interessano tutti. Il territorio è talmente ricco che è possibile creare ovunque ospitalità e ricettività, abbiamo le potenzialità per costruire e far girare l’economia in questo settore che già oggi rappresenta il 10-15% del Pil. Per questo abbiamo chiesto a ognuno di loro quali sono gli interventi che rendono che valorizzano il loro territorio, di cosa hanno bisogno per rendere competitivo il proprio territorio.

In tal senso puntiamo al miglioramento dell’accoglienza dei visitatori e alla promozione della qualità complessiva del prodotto e dei servizi turistici, anche attraverso la valorizzazione e l’ampliamento della fruibilità del patrimonio culturale, come parte integrante dell’offerta turistica provinciale».

Il direttore dell’Apt, Paolo Graziano ha sottolineato l’importanza di «far decollare le strutture ricettive, migliorando quelle esistenti e creandole laddove non esistono. Non perdiamo tempo. Il Patto ha una durata di 3-5 anni. Entro un mese sarà pronto il Protocollo di Intesa».

I soggetti che possono partecipare all’iniziativa sono sia pubblici sia privati: enti locali, microimprese, piccole e medie imprese; unità produttive (ovvero strutture anche articolate su più immobili fisicamente separati, ma prossimi, finalizzate allo svolgimento dell’attività, dotate di autonomia produttiva, tecnica, organizzativa, gestionale e funzionale), strutture ricettive.

0 0 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Il Lazio torna in zona gialla da lunedì, ora è ufficiale
ATTUALITA'

Covid, D’Amato: “Il Lazio dal 26 aprile è zona gialla”

by Redazione
19 Aprile 2021
Scippa la fidanzata e scappa: nei guai un giovane della provincia di Latina
Provincia

Scippa la fidanzata e scappa: nei guai un giovane della provincia di Latina

by Redazione
12 Aprile 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In