• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Patenti facili a Latina, Unasca denuncia e rafforza l’impegno per la legalità del settore

Redazione by Redazione
1 Ottobre 2013
in Politica
0
patetntifacili244
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Patenti false e truffe: Unasca denuncia e rafforza l’impegno per la legalità del settore, anche con un codice deontologico di prossima approvazione.

E chiede di nuovo più collaborazione al Ministero per i controlli.

In seguito alle vicende salite alle cronache in queste settimane, di esami per la patente truccati, tangenti e truffe nei territori del basso Lazio e di Reggio Emilia, che hanno coinvolto alcune autoscuole insieme a funzionari della motorizzazione, Unasca esprime il proprio dissenso verso chi rovina il costante lavoro e la reputazione di un settore (nessun associato Unasca implicato nelle vicende) impegnato da tempo nella battaglia della legalità, della qualità della formazione e dei servizi nel mondo della patente, e chiede al contempo al Ministero di rendere operative alcune misure già condivise e sperimentate di controlli e prevenzione di reati di questo tipo:

“Unasca è molto attiva sul fronte qualità e legalità dei servizi delle autoscuole, con campagne e progetti concreti di informazione e formazione – racconta Emilio Patella, Segretario nazionale Unasca Autoscuole – ma la collaborazione con le Istituzioni è necessaria.

Da tempo – continua Patella – chiediamo controlli e il fatto che sempre più spesso vi siano indagini significa che si fanno. Però noi chiediamo che si facciano anche prima che scoppino casi eclatanti e che si mettano in atto procedure che garantiscano trasparenza quali – spiega Patella – la rotazione degli esaminatori, forme di esame veramente pubbliche, la pubblicazione sul sito della Motorizzazione provinciale dei corsi di recupero punti e di formazione iniziale e periodica della carta di qualificazione del conducente, fino ad arrivare alla tanto pubblicizzata scatola nera, già sperimentata da noi con successo, che registra le guide fatte dagli allievi e rende difficile certificare il falso. Noi chiediamo – conclude Patella – che venga introdotta al più presto e resa obbligatoria anche agli esami di guida” .

Unasca, con circa 1400 autoscuole associate in tutta Italia, è l’associazione maggiormente rappresentativa del settore; da anni organizza eventi di sensibilizzazione, progetti di formazione continua anche a livello europeo, sia per gli istruttori che per coloro che si accingono a prendere la patente; collabora costantemente con il Ministero dei Trasporti e quello dell’Istruzione per realizzare progetti con le scuole e con i Comuni.

Per quanto riguarda la legalità del settore, questa da tempo è stata messa davvero al centro: solo nello scorso anno sono stati fatti su tutto il territorio una decina di convegni ed eventi formativi sulla lotta alla corruzione e ai comportamenti scorretti. Inoltre Unasca ha lavorato alla stesura di un codice deontologico interno, che sarà approvato a breve, e che comprende anche vincoli penali e amministrativi per gli associati.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più