• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Latina: RinascitaCivile, Metropolitana mica tanto leggera

Redazione by Redazione
2 Novembre 2012
in Politica
0
1342425096 metropolitana leggera latina1
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Dalla mozione approvata dalla maggioranza nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì 29 ottobre si possono dedurre alcune considerazioni, rimanendo però aperti la maggior parte dei quesiti che avevamo sollevato il 16 marzo 2012 con una lettera aperta al Sindaco di Latina (v. allegato), senza riceverne risposta alcuna.

L’aspetto maggiormente positivo ci sembra quello di un chiaro abbandono del progetto così com’è strutturato oggi.

Senza un intervento diretto della Regione, o per essa della Cotral S.p.A., l’opera è economicamente insostenibile.

È ciò che diciamo da anni e che alcuni settori della maggioranza hanno fino ad ora negato.

La soluzione però non può essere semplicemente l’ingresso della Cotral in MetroLatina, che si tradurrebbe nell’aggiunta di un soggetto pubblico alla figura del concessionario, ovvero del creditore nei confronti del Comune di Latina.

L’architettura dovrebbe essere più complessa e coinvolgere una modifica sostanziale della convenzione sottoscritta, provvedendo ad una cessione diretta alla Cotral dell’obbligo del Comune di garantire il pagamento del contributo chilometrico in capo alla Regione, come da piano economico e finanziario inopinatamente e colpevolmente sottoscritto dal Comune.

La modifica della convenzione dovrebbe inoltre essere l’occasione per fare piazza pulita di eventuali varianti e riserve a titolo oneroso, inclusa rivalutazione prezzi, per confermare il costo complessivo dell’opera e quindi sia il contributo pubblico in conto capitale, sia il piano economico e finanziario per l’ammortamento e la remunerazione del capitale privato.

Una tale negoziazione, soggetto alla disponibilità della Regione ad impegnarsi con la sua società di trasporto (che peraltro sappiamo non navigare in buone acque), potrebbe in tempi relativamente brevi – se ci fosse l’impegno della politica – portare tutti i nodi al pettine.

L’abbandono della commissione tecnica al suo destino, convocata una sola volta e senza che nessuno abbia alzato un dito per stimolarla ad addivenire ad una conclusione, non lascia ben sperare.

Se poi, come probabile, l’assemblea regionale dimissionaria intenderà rimandare alla prossima consiliatura una decisione così impegnativa dal punto di vista economico, i tempi necessariamente si allungheranno.

Avremo però in tal caso la possibilità di chiedere a ciascun candidato al seggio di consigliere regionale, e magari anche al candidato Presidente, di prendere un chiaro impegno su questa triste vicenda, potenzialmente dirompente per la stabilità dei bilanci della nostra città.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Un uomo ivoriano di 33 anni, richiedente protezione internazionale, è morto dopo essere stato investito da un veicolo pirata sulla...

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Tragedia a Terracina: una sommelier di 31 anni muore nel crollo del ristorante ‘Essenza’

8 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più