• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Incidenti stradali in provincia di Latina, la strage dei nostri figli

Redazione by Redazione
7 Agosto 2012
in Politica
0
incidenteee
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

I numeri sono crudi, come la morte, e sono più chiari delle parole: nelle notti del sabato sera. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani fra i 15 e i 24 anni, e un morto sulla strada su tre ha meno di 30 anni.

È una specie di sacrificio rituale che offriamo al dio del divertimento, al dio della notte, della sfida, dell’eccesso, del rischio.

Non sappiamo, non riusciamo, forse non vogliamo sottrarci. Lo accettiamo come ineluttabile. Il giorno dopo, ai funerali piangiamo lacrime e bruciamo di dolore per quelle vite spezzate così giovani, quando appena si affacciavano, e anche per le altre spezzate insieme a loro. Ma il sabato sera non sappiamo dire no, stasera non prendi la macchina; stasera non prendo la moto. Facciamo raccomandazioni preoccupate e rituali, che sappiamo inutili; i ragazzi danno rassicurazioni allegre e sicure, certi che a loro non può capitare. Poi i genitori staranno svegli, col cuore pesante ad aspettare che girino la chiave nella toppa, e solo allora potranno dormire. Qualcuno però, invece del rumore della chiave sentirà il telefono: è la famiglia di?…Venga; suo figlio….

È colpa nostra, di noi genitori. È colpa vostra, di voi ragazzi. Prima nostra. Abbiamo paura di tutto: di vedervi infelici, che vi sentiate poveri, che vi manchi qualcosa, che vi sentiate diversi. Abbiamo paura di non vedervi allegri, felici. Perché se non lo siete lo viviamo come un fallimento nostro. Abbiamo dimenticato che ai genitori tocca indicare la strada, con l’esempio e non con le noiosissime prediche, d’accordo. Abbiamo dimenticato che il futuro si prepara nel presente. E che la gioventù non è vero che sia sempre ricoperta d’oro. Può essere lavoro, fatica, rinuncia. Insofferenza, rabbia, voglia di capovolgere tutto. Ma attesa, prospettiva, costruzione.

Sono le regole della vita, non le abbiamo inventate noi. E le abbiamo dimenticate, per paura. Così siamo diventati dei bancomat insicuri, che si rifugiano dietro la psicologia, la paura della diversità, della solitudine. Di essere out, vecchi. E lasciamo che cresciate seguendo miti che hanno lo spessore di un foglio di televisione: il denaro, il successo, il glamour. E come potete essere glamourous se non avete la moto – grossa, si capisce – la macchina; e se il vostro sabato sera non è da sballo?

Ma è anche colpa vostra, ragazzi. Ci sono delle domande che vorremmo farvi, soprattutto quando distrutti accompagnate i funerali dei vostri amici. Perché il sabato sera dev’essere da sballo, di sballo? Perché dovete uscire di casa a mezzanotte? Perché in discoteca non basta la musica martellante, ma ci vuole anche l’alcool, la polvere, le pasticche? Perché dovete finire la notte, o all’alba? Perché uno di voi, a turno, non passa la serata ad acqua minerale e poi guida al ritorno? Ma anche se c’è uno sobrio, perché non pensate che a quell’ora avrà comunque sonno, perché tutti la notte hanno sonno?

Che cosa vi rode nel fondo, ragazzi? Perché avete bisogno di stordirvi? Per non pensare a che cosa? E che cosa volete dimostrare quando nella notte andate a 150, 200? Volete vedere cosa c’è dall’altra parte? Volete vedere se riuscite a sfiorare la fiamma, o a passarci in mezzo? O forse è solo fatuità, vuoto? All’alba il giorno nasce, non muore. E così la vita. Che è la vostra. E se non vale niente, se si può mettere a rischio per uno sballo, allora non capiamo le lacrime e il dolore ai funerali.

Giovanni Delle Cave

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
Dramma stradale in provincia di Latina: donna travolta e uccisa dall’auto guidata da un militare americano

Priverno: sale sul tetto per controllare le grondaie, ma cade nel vuoto. È grave

14 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più