• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Anfiteatro di Sezze, la Regione chiarisca

Redazione by Redazione
10 Novembre 2010
in Politica
0
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Quello dell’Anfiteatro di Sezze (LT) di Via Piagge Marine sembra un argomento tabù: nessun amministratore ne ha parlato a suo tempo,  nessuno ne parla tuttora. Eppure, come denunciato fin dall’inizio dei lavori soltanto da Movimento Libero Iniziativa Sociale, l’opera non solo è risultata devastante per l’ambiente ed il paesaggio circostante, un vero e proprio ecomostro, ma in essa, ancora ben lungi dall’essere portata a termine, sono stati convogliati  finanziamenti plurimilionari, a quanto pare ancora insufficienti stando alle continue richieste di denaro. Ci si sta avviando verso i tre milioni di euro senza colpo ferire, quando sarebbero tante le situazioni che andrebbero invece verificate da chi di dovere. Perché per far luogo ad una struttura di dubbio gusto e di impatto ambientale dalle gravissime conseguenze in un’area vincolata, si è proceduto all’abbattimento di una realizzazione ecologica, in pietra, perfettamente adagiata sulla collina su progetto dell’architetto Piacentini, che andava  salvaguardata, e perché qualcuno dovrà rispondere dei soldi finora utilizzati, rendicontandoli puntualmente nei diversi passaggi e diversi stralci. Se ci spieghiamo i silenzi di chi amministra la città di Sezze e certi atteggiamenti omertosi che vedono tutti corresponsabili ( non dimentichiamo che l’appalto interessa diverse amministrazioni di diverso colore), non appare giustificabile il mancato intervento delle Istituzioni, in particolare quello della Regione Lazio. Ricordiamo all’opinione pubblica ed a chi di dovere, che MLIS ha tentato di sollevare la delicata questione anche a livello di Parlamento Europeo, essendo finanziata larga parte dell’opera tramite DOCUP. Anche in questo caso, forse grazie all’interessamento di qualche parlamentare europeo espressione del Lazio, non ne è sortito niente, l’operazione è andata avanti. Giusto per illustrare meglio la situazione, è importante ricordare che quello che era il Teatro Sacro Italiano avrebbe potuto essere ristrutturato ed adeguato alle normative vigenti con un progetto di soli 350.000 euro dell’Ente provinciale del Turismo, che avrebbe portato alla conservazione della struttura esistente, particolarmente bella ed architettonicamente unica. Eppure, andando contro ogni logica, si è deciso di abbatterla con le ruspe per far luogo ad una colata di cemento particolarmente costosa e deleteria. Una scelta illogica, che lascia perplessi e che dovrebbe far riflettere. E’ questo che noi chiediamo agli organismi regionali: che si vada a verificare tutto l’iter, che ci si vada a rendere conto di come sono stati e vengono gestiti i finanziamenti. Nell’interesse della collettività, MLIS chiede che una commissione regionale si occupi finalmente di verificare lo stato delle cose, per arrivare all’abbattimento dell’ecomostro con il ripristino dei luoghi e l’individuazione di ogni eventuale responsabilità. Comunichiamo altresì che il sito internet lavocelibera.it, ha aperto un gruppo su facebook dal titolo “Anfiteatro di Sezze ecomostro” che conta già oltre 250 adesioni alle nostre richieste. Richieste sensate, ma che potrebbero apparire retoriche dato che nella giunta regionale siede un assessore, Stefano Zappalà, che è già stato parlamentare europeo quando sollevammo la questione …

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
Dramma stradale in provincia di Latina: donna travolta e uccisa dall’auto guidata da un militare americano

Priverno: sale sul tetto per controllare le grondaie, ma cade nel vuoto. È grave

14 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più