• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 2, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

A Cisterna salgono i valori di arsenico nell’acqua

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Politica
0
acqua arsenico deroghe
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

A causa di un lieve innalzamento dei valori di arsenico nell’acquedotto “Casotto spallato” (11 µg/l su 10 µg/l stabiliti dalla vigente normativa), per la frazione “Le Castella” è stata emessa l’ordinanza sindacale n.36 del 7 marzo 2013 con la quale si dispone il divieto di ogni uso potabile delle acque provenienti dal civico acquedotto. Il divieto riguarda anche l’uso dell’acqua per la reidratazione e ricostruzione di alimenti come pure per la preparazione di alimenti e bevande in cui l’acqua costituisca ingrediente o entri in contatto con l’alimento per tempi prolungati o sia impiegata per la cottura. Possono invece essere consentiti gli impieghi in cui l’acqua entri in contatto con l’alimento per tempi ridotti e venga rimossa dalla superficie degli alimenti come il lavaggio di frutta e verdure, anche se è consigliato l’uso di acque potabili per l’ultimo risciacquo.

Vietato l’impiego da parte delle imprese alimentari, e utilizzo per pratiche di igiene personale che comportino ingestione, anche se limitata, di acqua come ad esempio il lavaggio dei denti e del cavo orale. Consentito invece l’utilizzo dell’acqua per l’igiene personale quali la doccia (eccetto prescrizioni diverse per individui affetti da specifiche patologie cutanee) oppure il lavaggio degli indumenti, stoviglie e ambienti, o l’alimentazione di impianti di riscaldamento e di impianti di scarico per l’allontanamento delle acque nere.

Le zone interessate sono la Strada Statale Appia dal cimitero fino all’incrocio di viale Kennedy, via Civitona, via Papa Giovanni XXIII, via del Pero, via dei Ciliegi, via Mimose, via Cesare Ottaviano Augusto, via dei Ciliegi, via Plinio il Vecchio.

Fino al completo rientro dei valori entro il limite di legge, saranno disponibili quattro autobotti posizionate rispettivamente in via Cesare Ottaviano Augusto, parcheggio del Cimitero Comunale, via Appia Nord in corrispondenza della fontanella, parcheggio della scuola 17 Rubbia (via Plinio il Vecchio).

E’ prevista la distribuzione di bottigliette contenenti acqua potabile presso la scuola interessata dai disagi.

“Seppure di lieve entità, l’innalzamento del parametro oltre il limite di legge comunicato dalla ASL – afferma il Sindaco Antonello Merolla – impone l’ordinanza di divieto dell’uso potabile dell’acqua proveniente da Casotto Spallato che rifornisce l’area di Le Castella e 17 Rubbia. E’ la dimostrazione del continuo monitoraggio, che avviene ad intervalli di tre giorni, e dell’attenzione al problema dell’arsenico.

A seguito di una riunione congiunta, si è riscontrato che il problema nasce dalla taratura degli impianti di filtraggio ed il gestore ha assicurato che entro una decina di giorni sarà ripristinato il buon funzionamento degli impianti. Vista la lieve entità del superamento dei limiti di legge e la temporaneità del disagio – continua – non è il caso di creare allarmismi. Provvederemo come sempre a tenere informata la cittadinanza sugli sviluppi del fenomeno e sui dati aggiornati circa il prelievo dei campioni d’acqua attraverso il sito internet comunale. Sono state posizionate 4 autobotti che erogano acqua potabile mentre nelle scuole interessate, Acqualatina distribuirà bottigliette con acqua potabile. Tuttavia il problema evidenzia quanto sia importante la realizzazione della nuova condotta proveniente dalla sorgente di Ninfa la cui ultimazione dei lavori è prevista per la fine del prossimo aprile”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più