• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 5, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Regione, Forte: “Contro il disagio minorile nei piccoli centri”

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2010
in Lazio
0
Regione, Forte: “Contro il disagio minorile nei piccoli centri”
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

L’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte, ha incontrato oggi Giuseppe Bellini e Nicola Riccardelli, rispettivamente segretario generale e vice-presidente dell’Unione nazionale comuni, comunità, enti montani del Lazio. Ad essere affrontato è stato il tema del disagio minorile nelle comunità territoriali.

“Il disagio minorile – spiega in una nota Forte – non è un fenomeno esclusivo delle grandi città, ma interessa anche i piccoli centri abitati. Qui, infatti, alle cause socio-economiche si aggiunge quella dell’isolamento territoriale che può amplificare il senso di esclusione e di disagio sociale vissuto in età evolutiva. Si tratta di un tema poco esplorato, che ritengo vada approfondito al più presto. Ecco perché stiamo per organizzare un convegno per riflettere sulla condizione minorile nelle realtà locali e analizzare le tendenze e le cause del disagio, nonché le sue articolazioni. Un’occasione nella quale valutare la qualità e la quantità dei servizi sociali in quei territori e per diffondere tra gli amministratori, gli operatori e le associazioni familiari le conoscenze e le esperienze delle best practice realizzate in altre comunità. Così da programmare, in un progetto che metta in rete i diversi enti montani e i vari servizi, politiche mirate per arginare – conclude l’assessore – un fenomeno in forte crescita e che si fa sempre più preoccupante”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più