• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Quinta scossa di terremoto a sud di Roma: il risveglio del super vulcano dei Colli Albani?

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2017
in Lazio
0
Scossa di terremoto avvertita a Latina e in tutto il centro/sud Italia
604
Condivisioni
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Molti parlano di un possibile legame delle scosse con i segni di risveglio che inizia a dare il cosiddetto Vulcano Laziale

Quinta scossa di terremoto in neanche 20 ore nella breve serie sismica in corso ai Castelli romani.

Alle prime quattro scosse verificatesi tra le 3 e le 7,33 di ieri mattina, con magnitudo massima di 2.5, se n’è aggiunta una quinta ieri sera alle 21,48, con magnitudo di 2.4 ed identico epicentro, tra i due laghi dei Castelli romani (Castelgandolfo e Nemi) e nel territorio comunale di Ariccia, tra via dei Cappuccini e via dell’Uccelliera.
Anche in questo caso la profondità della scossa è stata stimata in 10 chilometri: come nelle precedenti occasioni la scossa è stata lievemente percepita dai residenti e non ha comunque provocato danni.
Molti parlano di un possibile legame delle scosse con i segni di risveglio che inizia a dare il cosiddetto Vulcano Laziale, attorno al quale si sviluppa la zona dei Castelli Romani.
Quella dei Colli Albani è l’area vulcanica alle porte di Roma costituita dalla caldera e dai coni interni di un vulcano in assoluto stato di quiete da 36.000 anni. Si tratta appunto del Vulcano Laziale, che ora inizia a dare segni di nuova attività, come rilevato da uno studio scientifico interdisciplinare condotto da Fabrizio Marra dell’INGV.
I Colli Albani sono monitorati da tempo e gli elementi emersi dalle ricerche sembrano tutti convergere nell’indicazione che l’area vulcanica è attiva e che a diversi chilometri di profondità si sta accumulando nuovo magma che rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo eruttivo.

0 0 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Mascherina obbligatoria anche all’aperto a Latina e provincia: in arrivo l’ordinanza
ATTUALITA'

Ecco la bozza del nuovo Dpcm: Pasqua blindata, parrucchieri chiusi in zona rossa

by Redazione
26 Febbraio 2021
Nuovo Dpcm in arrivo entro pochi giorni. Si va verso lo scenario 4
ATTUALITA'

Lazio in zona gialla: ma una provincia diventa “arancione”

by Redazione
1 Marzo 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In