• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Quinta scossa di terremoto a sud di Roma: il risveglio del super vulcano dei Colli Albani?

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2017
in Lazio
0
Scossa di terremoto avvertita a Latina e in tutto il centro/sud Italia
123
Condivisioni
1.5k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Molti parlano di un possibile legame delle scosse con i segni di risveglio che inizia a dare il cosiddetto Vulcano Laziale

Quinta scossa di terremoto in neanche 20 ore nella breve serie sismica in corso ai Castelli romani.

Alle prime quattro scosse verificatesi tra le 3 e le 7,33 di ieri mattina, con magnitudo massima di 2.5, se n’è aggiunta una quinta ieri sera alle 21,48, con magnitudo di 2.4 ed identico epicentro, tra i due laghi dei Castelli romani (Castelgandolfo e Nemi) e nel territorio comunale di Ariccia, tra via dei Cappuccini e via dell’Uccelliera.
Anche in questo caso la profondità della scossa è stata stimata in 10 chilometri: come nelle precedenti occasioni la scossa è stata lievemente percepita dai residenti e non ha comunque provocato danni.
Molti parlano di un possibile legame delle scosse con i segni di risveglio che inizia a dare il cosiddetto Vulcano Laziale, attorno al quale si sviluppa la zona dei Castelli Romani.
Quella dei Colli Albani è l’area vulcanica alle porte di Roma costituita dalla caldera e dai coni interni di un vulcano in assoluto stato di quiete da 36.000 anni. Si tratta appunto del Vulcano Laziale, che ora inizia a dare segni di nuova attività, come rilevato da uno studio scientifico interdisciplinare condotto da Fabrizio Marra dell’INGV.
I Colli Albani sono monitorati da tempo e gli elementi emersi dalle ricerche sembrano tutti convergere nell’indicazione che l’area vulcanica è attiva e che a diversi chilometri di profondità si sta accumulando nuovo magma che rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo eruttivo.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina, sotto effetto di alcol e droga si ribalta con l’auto: 35enne nei guai
Provincia

Priverno, ruba una Nissan Qashqai: i carabinieri lo trovano al ristorante

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Nella tarda serata del 13 giugno, i militari della Stazione Carabinieri di Prossedi, durante un servizio di controllo del territorio,...

Angelina Jolie arriva a sorpresa in provincia di Latina per il ‘volo dell’angelo’

21 Giugno 2022
Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente sul lavoro in provincia di Latina: muore operaio di 37 anni

19 Giugno 2022
Botte e minacce in famiglia: denunciati due fratelli di Latina

I carabinieri sventano maxi furto a Cisterna: malviventi tentano di rubare migliaia di litri di olio

24 Giugno 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In