• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Mafia Capitale, sequestrato il patrimonio di Guarnera

Redazione by Redazione
19 Dicembre 2014
in Lazio
0
Mafia Capitale, sequestrato il patrimonio di Guarnera
19
Condivisioni
943
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Beni per oltre 100 milioni di euro.

L’intero patrimonio dal valore di 100 milioni di euro riconducibile a Cristiano Guarnera, imprenditore arrestato nell’ambito dell’indagine su mafia capitale, è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Roma. Il nuovo provvedimento di sequestro, che riguarda tra l’altro, quote societarie, 178 immobili e 3 terreni, è stato emesso dal Tribunale di Roma su richiesta della dda capitolina. Tra i beni sequestrati, l’intero patrimonio aziendale della Edilizia Piera, l’immobiliare torre argentata, verdepamphili, igma costruzioni e gruppo immobiliare universo. E ancora, il 52% del capitale sociale della Devil Custom Cycles, che opera nella manutenzione e riparazione di veicoli, 178 immobili e 3 terreni tra Roma, Sacrofano, Mentana, Villaricca e Pordenone, un imbarcazione da 14 metri, la Maxim 45, e 10 tra auto e motoveicoli. Secondo gli inquirenti la figura di Cristiano Guarnera all’interno dell’organizzazione capeggiata da Massimo Carminati si è nel tempo evoluta, trasformandosi da imprenditore colluso a imprenditore mafioso. In pratica Guarnera si è affiliato al gruppo criminale divenendo parte integrante dell’associazione stessa, e mettendo a disposizione del gruppo criminale le proprie imprese nel settore dell’edilizia. Nel dettaglio, secondo l’inchiesta, proprio grazie all’intervento di Carminati, alcune delle imprese riconducibili a Guarnera, e oggi sequestrate, erano coinvolte per soddisfare le esigenze connesse al piano di emergenza abitativa promosso dall’amministrazione capitolina nel quale, grazie alla capacità di penetrazione del sodalizio mafioso, erano da tempo inserite le cooperative di Salvatore Buzzi. Lazio Tv

0 0 vote
Valutazione Post
Tags: Roma
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Latina, controlli a tappeto nelle zone della Movida: scattano multe e denunce
Latina

Allarme a Latina, uomo si barrica in casa e minaccia il suicidio

by Redazione
12 Gennaio 2021
Mascherina obbligatoria anche all’aperto a Latina e provincia: in arrivo l’ordinanza
ATTUALITA'

Covid, l’assessore D’Amato: “Ci attendiamo zona arancione nel Lazio”

by Redazione
14 Gennaio 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In