• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Un solo proiettile dritto al cuore. Freddato nel parco per un litigio

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2011
in Latina
0
Un solo proiettile dritto al cuore. Freddato nel parco per un litigio
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Un proiettile gli ha trafitto il cuore, lo ha freddato di notte sul prato di un parco. E’ morto per niente Matteo Vaccaro, 29 anni, studente di veterinaria che gestiva il ristorante Pietra Nuda di via Lago Ascianghi.

Punito perché ha osato affrontare un gruppo emergente di giovanissimi criminali del luogo. è morto tra le braccia del fratello minore, Valerio, 27 anni, che ha tentato una disperata corsa in ospedale insieme a un cugino. Ma non c’è stato nulla da fare. Il proiettile esploso da una calibro 7,65 lo ha colpito al cuore, trapassandogli il corpo e uscendo 10 centimetri sotto la scapola. Dicono non abbia avuto neppure il tempo di parlare, non c’è stata lite, nessuna colluttazione lunedì notte. Matteo Vaccaro, insieme al fratello minore, voleva un chiarimento a tutti i costi dopo il litigio di sabato scorso scoppiato nel suo locale. Ma forse aveva già intuito con chi aveva a che fare o forse voleva a sua volta intimidire il rivale, per questo aveva portato con sé una pistola giocattolo, una scacciacani che teneva in tasca e che probabilmente non ha fatto neppure in tempo a tirare fuori. Ma all’appuntamento al Parco Europa di via Norvegia, a mezzanotte, si sono presentati in sei, a bordo di due auto, una Mini e un’Atos. Sono scesi tutti, ma uno solo ha estratto la pistola e sparato subito all’indirizzo dei due ragazzi. Il primo proiettile è finito a terra, il secondo ha colpito Matteo, il terzo era probabilmente destinato a Valerio, ma è finito invece sulla vetrina del negozio di ottica che si trova dall’altra parte della strada. Dopo i colpi, i sei sono spariti all’istante usando una sola delle due auto, mentre Valerio, dopo aver tentato di difendersi usando un bastone, ha chiesto aiuto a un cugino e ha trascinato il fratello verso l’auto, in un’ultima, disperata corsa. Il luogo del delitto è rimasto deserto. E così lo hanno trovato gli agenti di polizia dopo la segnalazione arrivata da alcuni residenti della zona. Sulla strada tracce di sangue, nel prato, accanto alla panchina, i proiettili e la pistola scacciacani. Nel parcheggio dell’ospedale invece, una Mini nera che viene immediamente sequestrata. Sembra una storia assurda, all’apparenza. Ma ancora più folle è la ricostruzione reale dei fatti che diverse ore più tardi faranno gli investigatori della squadra mobile diretti dal vicequestore Cristiano Tatarelli. Bastano poche ore e la testimonianza del fratello della vittima e di alcuni ragazzi che si trovavano nel locale sabato sera per mettere ogni tassello a posto. I componenti del gruppo vengono immediatamente individuati, prelevati quasi tutti nelle proprie abitazioni. Vengono perquisiti, portati in questura nel cuore della notte, intorrogati e sottoposti all’esame dello stub. Sono facce giovanissime ma qualcuna già nota alle cronache. Alex Marroni, 21 anni, autore materiale dell’omicidio, Francesco D’Antonio, 22 anni, organizzatore del raid puntivo, Paolo Peruzzi, 23 anni, Gianfranco Toselli, 22 anni, Fabrizio Roma, 22 anni. Matteo Ciaravino, 22 anni. Tutti in stato di fermo e attualmente in carcere per concorso in omicidio, detenzione di arma clandestina e detenzione di sostanze stupefacenti.

Laura Pesino

Caccia al gruppo dei nuovi criminali, arrestati dopo una fuga di poche ore

La dinamica del delitto viene ricostruita nel giro di poche ore. Dopo la scoperta dell’omicidio, scattano sopralluoghi, indagini, interrogatori. Si cercano i testimoni della lite scoppiata sabato al ristorante Pietra Nuda. Partono le perquisizioni e i fermi. Il quadro che emerge è inquietante. Alla base di tutto la lite di sabato sera. Piove. E un gruppo di ragazzi, in evidente stato di ebbrezza, cerca riparo sotto la tettoia del ristorante di via Lago Ascianghi gestito dalla famiglia Vaccaro. Ma uno di loro, più molesto degli altri, comincia a creare problemi. I proprietari cercano di allontanarlo, ma invano. Cominciano le minacce e gli insulti rivolti alla madre e alla sorella di Matteo. A quel punto il ragazzo interviene e si passa subito alle mani. Poco dopo si calmano gli animi, il gruppo si allontana dal ristorante, il locale viene chiuso. Ma intorno alle 2 di notte arrivano i rinforzi. Davanti alla porta di Pietra Nuda compare Francesco D’Antonio, 22enne, cugino del ragazzo che aveva dato in escandescenze, una conoscenza di Matteo. Nuove minacce, una nuova lite. Forse anche l’avvertimento a regolare i conti in un altro momento. Così, lunedì sera, i fratelli Vaccaro, Matteo e Valerio, contattano telefonicamente D’Antonio. Vogliono delle scuse e organizzano un appuntamento notturno. Secondo le ricostruzioni degli investigatori della squadra mobile, sono proprio i due fratelli a indicare il Parco Europa. Una zona tranquilla, lontana dal centro, nascosta. Forse prevedono il pericolo, tanto da armarsi di una pistola giocattolo. Ma certo non prevedono tutto. Non si aspettano, tanto per cominciare, di trovarsi di fronte un gruppo di sei persone, chiamate e organizzate da Francesco D’Antornio, che avrebbe espressamente richiesto l’arma. Arrivano a bordo di due auto, una Mini e un’Atos, scendono. Poi il buio. Non si sa bene cosa sia accaduto in quegli istanti, se sia nata un’altra discussione, se Matteo abbia avuto il tempo di estrarre la sua scacciacani. I dettagli restano ancora da accertare, ma secondo gli investigatori non c’è stato neppure dialogo. Uno del gruppo, Alex Marroni, ha sparato senza proferire parola. A distanza di qualche decina di metri.

Laura Pesino

«Era armato, ho sparato soltanto per difendermi» Il racconto di Marroni al pm. La pistola presa in prestito

Una nottata difficile e un’alba livida che hanno avuto il loro epilogo nelle stanze della Questura dove i sei protagonisti di una delle peggiori pagine di cronaca degli ultimi anni sono stati ascoltati dal sostituto procuratore Giuseppe Miliano. Qualcuno ha confessato senza tentare neppure di negare l’innegabile, come Alex Marroni, sul quale ricade la responsabilità più grave: avere esploso i colpi di pistola che hanno ucciso Matteo Vaccari. Assistito dall’avvocato Maria Belli il ragazzo ha ammesso subito di avere sparato. «Quella pistola – ha spiegato – me l’aveva prestata un amico qualche ora prima. Quando è iniziata la discussione non ero io a litigare, ho sparato un primo colpo a terra ma quando ho visto che quel ragazzo tirava fuori un’arma ho avuto paura e ho sparato. Volevo soltanto difendermi – ha aggiunto – ed evitare che mi sparasse». Marroni ha anche chiarito di avere esploso un altro colpo, il secondo, in direzione del fratello di Matteo, il terzo in aria. Poi la fuga durata appena qualche ora per lasciarsi alle spalle l’irreparabile. Per quanto riguarda gli altri cinque ragazzi, tutti sottoposti a fermo di polizia giudiziaria e trasferiti in carceri diverse, alcuni come Gianfranco Toselli, assistito dagli avvocati Oreste e Angelo Palmieri, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Ora sono tutti in attesa dell’interrogatorio formale da parte del giudice per le indagini preliminari che non è stato ancora fissato. In quella sede saranno formalizzate le accuse a carico di ciascuno dei protagonisti della tragicnottata: per Marroni l’omicidio volontario e la detenzione di arma clandestina, per gli altri cinque il concorso in omicidio e probabilmente anche la detenzione dell’arma. Per quanto riguarda l’autopsia sul corpo di Matteo Vaccari, disposta dal pm Miliano, domani mattina sarà conferito ufficialmente l’incarico al medico legale. Dall’altra prte c’è la famiglia della vittima che non riesce ancora a rendersi conto completamente dell’accaduto. «Non si conoscevano neppure – spiega l’avvocato Benedetto Faralli – e la discussione di sabato sera era davvero banale tanto che sembravano aver già chiarito tutto». Ma evidentemente non era così.

Elena Ganelli

 

L’urlo di dolore della madre: «Tutto questo non può essere vero»

Una morte assurda e ingiusta, di quelle che non possono consentire rassegnazione. E la follia di un delitto inspiegabile sta tutta nell’urlo di dolore della madre di Matteo, arrivata a tarda notte al pronto soccorso del Santa Maria Goretti. Sta tutta nello sguardo incredulo del padre e negli occhi persi nel vuoto della sorella Giorgia, in quegli degli amici che affollano il pronto soccorso dell’ospedale per tutta la notte. Nessuno ci crede che questo ragazzo di quasi trent’anni sia morto con un colpo di pistola per la vendetta scaturita da un litigio tanto banale. Nessuno crede a questa follia consumata nella notte, in un parco pubblico accanto alle villette di un quartiere all’apparenza tranquillo. «Non è vero». La madre di Matteo non riesce neppure a piangere, urla che non è vero, vuole vederlo ancora e si consuma in un via vai continuo dalla sala del pronto soccorso al piazzale esterno. Tutt’intorno gli amici, molti dei quali hanno assistito a quella sciocca lite scatenata sabato sera nel ristorante che Giorgia gestiva insieme a tutta la famiglia e in cui anche Matteo dava una mano. Era giovane, studiava veterinaria, non aveva mai avuto problemi con la legge. E quella sera di sabato cercava solo di difendere la sorella e la madre, contro le quali un ragazzo, ubriaco, aveva cominciato ad inveire. ne era nata una lite violenta e anche un’aggressione fisica. Poi Matteo ha avuto l’ardire di chiedere un chiarimento, di organizzare un appuntamento che lui stesso forse giudicava pericoloso e di arrivare al parco con un’arma finta in tasca.

 

La zona dei pub ieri sera in lutto

Serrande abbassate in segno di lutto ieri sera in tutta l’area del centro cittadino compresa tra via Lago Ascianghi, via Neghelli e via Cesare Battisti. Un’iniziativa quella della chiusura delle attività adottata all’unanimità dei titolari dei pub, delle birrerie e dei locali notturni di quella zona dopo l’uccisione del giovane Matteo Vaccaro, titolare insieme ai familiari di un ristorante in quella zona. Una vicenda che ha sconcertato tutti la morte del ragazzo, conosciuto da tutti, e l’occasione per rivolgere un ennesimo appello a istituzioni e forze dell’ordine. Gli operatori commerciali chiedono una intensificazione dei controlli in particolare nelle ore notturne quando quelle strade sono letteralmente riempite da centinaia di ragazzi e l’adozione di ulteriori misure per garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti coloro che frequentano quotidianamente la zona dei pub.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso
Provincia

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso

by Redazione
3 Maggio 2025
0

Attimi di paura si sono vissuti nella tarda serata di ieri in via Carano ad Aprilia, quando, intorno alle 23,...

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

7 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più