• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 5, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Truffe online, tante segnalazioni a Latina

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2015
in Latina
0
Attacco informatico al Consorzio Roma-Latina, cancellati 11 anni di attività
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono sempre più numerose le segnalazioni che arrivano alla Polizia Postale delle Comunicazioni di messaggi di posta elettronica che arrivano nei computer di casa con sedicenti avvisi di rimborsi per altrettanto sedicenti spese online mai effettuate, con tanto di dettagli sul materiale con rispettivi prezzi.

Nella nota, in lingua italiana, piuttosto verosimile nella forma e nei contenuti, il destinatario viene invitato, per ricevere maggiori informazioni al riguardo, ad aprire un allegato. Si tratta di un virus con un’estensione del tipo .cab/.zip/.scr, che una volta aperto installa nel pc un programma maligno di difficile rimozione, con la successiva perdita dei dati custoditi. L’attacco dei criminali informatici è del tipo ransomware con CryptoLocker o simili, ovvero malware con cui i malintenzionati infettano il computer, criptano i dati della vittima e richiedono un pagamento per la decrittazione. Nel caso degli attacchi alle aziende, il virus invita a scaricare allegati importanti relativi a spedizioni ed ordini. Anche se CryptoLocker venisse rimosso subito, i file rimangono cifrati in un modo che attualmente sembra piuttosto inviolabile. Attualmente sembrano attaccati solo computer con sistema operativo Windows. La richiesta di pagamento per sbloccare il computer, è in Bitcoin, la moneta virtuale non tracciabile, ma, è bene evidenziare che il pagamento non dà la certezza che i dati siano resi fruibili ed il consiglio è di non cedere al ricatto. In questo caso, come in tanti altri riguardanti la sicurezza informatica, la prevenzione è fondamentale, innanzitutto è consigliabile fare dei backup periodici sia sui sistemi fissi che mobile. Avere sempre un hard disk esterno dove salvare i documenti più sensibili e utilizzare questo hard disk, preferibilmente, solo su computer senza accesso alla rete internet. Avere sempre un antivirus aggiornato installato, fare sempre attenzione a quello che si visita durante la navigazione e a quello che si scarica o apre, mai agire con superficialità, ma chiedersi se si conosce la fonte e soprattutto se ha senso il contenuto della nota che accompagna il virus. Nessuno offre rimborsi per merce mei ordinata o per tasse stornate. La Questura di Latina, pertanto, invita gli utenti a non aprire assolutamente gli allegati delle e-mail sospette e a cestinare immediatamente il loro contenuto prima che possa essere infettato l’intero sistema. Per eventuali dubbi contattare sempre la Polizia di Stato. Lazio Tv

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più