• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Sud Pontino, sequestrati cento chili di prodotti ittici. 15 persone denunciate

Redazione by Redazione
12 Novembre 2010
in Latina
0
Sud Pontino, sequestrati cento chili di prodotti ittici. 15 persone denunciate
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sequestri a Formia, Minturno e Santi Cosma e Damiano. Confconsumatori: “E’ un fatto grave, ci costituiremo parte civile”

La Confconsumatori Federazione Provinciale di Latina esprime il suo plauso dei confronti dell’attività congiunta svolta dai carabinieri della  Compagnia di Formia e quelli dell’omologo Comando della Guardia Costiera, coordinati rispettivamente dal  Capitano Pasquale SACCONE –  Comandante della Compagnia – e dal luogotenente Marco VIGLIOTTI – Comandante del Porto di Formia.

Nei giorni scorsi  i due Comandi, nell’ambito di un nuovo servizio coordinato congiunto, volto alla tutela dei consumatori, in materia di etichettatura, tracciabilità e commercializzazione di prodotti ittici allo stato giovanile, hanno conseguito importanti risultati.

L’attività posta in essere è tesa alla prevenzione, lungo la fascia costiera, della pesca di frodo, a tutela dei consumatori e alla salvaguardia  dell’ambiente marino.

In particolare a seguito di specifiche ispezioni verificatesi in esercizi commerciali situati nei Comuni di Formia,  Minturno e Santi Cosma e Damiano, si sono operate attività si sequestro di prodotti ittici venduti e privi di qualsiasi informazione in merito all’etichettatura e alla tracciabilità degli stessi, così come previsto dalle normative nazionali e comunitarie.

L’informazione e la sicurezza alimentare sono oggi uno dei settori più importanti nei quali le associazioni dei consumatori devono esercitare il loro ruolo. E la sicurezza alimentare nonché la possibilità di operare scelte consapevoli al momento dell’acquisto può essere garantita solo dalla qualità dei prodotti e dalla etichettatura degli stessi.

Per tali motivi la Confconsumatori Federazione Provinciale di Latina si costituirà parte civile nei procedimenti penali consequenziali a tali attività di indagine, a tutela dei consumatori del sud pontino.

L’associazione manifesta la propria soddisfazione per l’attività di controllo operata sul territorio, così come dichiarato dai comandi dei carabinieri della Compagnia di Formia e della Guardia Costiera, e della manifestata volontà di intensificare gli stessi anche in prossimità delle imminenti feste natalizie, al fine di  scoraggiare la vendita di prodotti ittici locali non aventi i previsti requisiti.

E’ importante sapere, a tutela del consumatore,  che ogni specie ittica presente sul banco di vendita deve contenere le informazioni obbligatorie per la messa in vendita e nello specifico la denominazione commerciale, la provenienza e il metodo di cattura del prodotto, al fine di non trarre in inganno il consumatore nell’acquisto dello stesso.

A tale attività la Confconsumatori Federazione Provinciale di Latina garantirà, per quanto di sua competenza, il massimo sostegno.

“La tutela alimentare del consumatore, con la scoperta di queste attività illecite e il consequenziale sequestro dei prodotti non conformi alla normativa di legge presso esercizi commerciali situati nei Comuni del sud pontino costituisce una importante attività di salvaguardia della salute alimentare. E’ necessario – afferma l’avv. Franco Conte, Presidente della Federazione Provinciale della Confconsumatori –  che tutti facciano la propria parte, a iniziare dalla associazioni dei consumatori, perchè nella battaglia a sostegno della qualità dei prodotti alimentari, forze dell’ordine e magistratura non possono essere lasciati soli”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più