Un’operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina ha inferto un duro colpo al commercio illecito di prodotti falsi, culminando con la scoperta e il sequestro di un ingente carico di profumi contraffatti. L’indagine, partita da un’attività di controllo del territorio e da un’attività info-investigativa mirata, ha portato le Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria a un centro di stoccaggio clandestino situato nel comune di Cisterna.
L’operazione ha avuto inizio con l’intercettazione di un rivenditore non autorizzato, sorpreso a promuovere la vendita di profumi contraffatti. Un primo controllo sul suo veicolo ha permesso di rinvenire un significativo numero di confezioni false, sufficiente a far scattare ulteriori approfondimenti. Le indagini successive hanno portato i finanzieri a individuare un garage adibito a deposito merci, dove la portata del fenomeno è emersa in tutta la sua gravità.
All’interno del deposito, i militari hanno rinvenuto oltre 3.500 confezioni di profumi falsificati. I prodotti, pronti per essere immessi sul mercato, riportavano loghi contraffatti di noti e prestigiosi marchi nazionali e internazionali, tra cui Boss, Dolce e Gabbana, Narcisio Rodriguez e Gucci. Per simulare la genuinità della merce, erano stati apposti anche numerosi codici a barre falsi.
Il soggetto responsabile è stato deferito alla Procura della Repubblica di Latina con l’accusa di commercio di prodotti con segni distintivi falsi. L’operazione della Guardia di Finanza ha permesso di smantellare un’intera rete di distribuzione illegale, che mirava a immettere sul mercato articoli di profumeria non autentici.
L’attività illecita rappresenta un serio rischio per i consumatori. I prodotti contraffatti, infatti, non sono soggetti a controlli di sicurezza e possono contenere ingredienti di scarsa qualità o potenzialmente dannosi per la salute.