• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Le cicatrici dell’odio, Una storia di Sesso, Violenza ed Odio, ambientata a Latina – Claudio Battaglia

Team LP by Team LP
3 Ottobre 2017
in Latina, Cultura, Locali
1
Le cicatrici dell’odio, Una storia di Sesso, Violenza ed Odio, ambientata a Latina – Claudio Battaglia
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsappTelegram

“Silvia è una ragazza semplice, di Latina, che ha smesso di credere nell’amore, semplicemente perché l’amore l’aveva delusa. Non crede nell’amore anche quando incontra Matteo, pazzo di lei, sempre gentile, dolce, innamorato follemente… fino al punto da spingersi oltre, troppo oltre. Questa storia ci fa riflettere, ci dice a caratteri cubitali che non tutti sanno amare nel modo giusto; ci dice anche che prima o poi la ruota gira per tutti e per Silvia la ruota avrà un nome: Gennaro.”

Claudio Battaglia è nato a Velletri (RM) il 4 dicembre del 1976, ma ha sempre vissuto a Latina. Si è diplomato in Ragioneria e dopo ha svolto il servizio di leva obbligatorio in Marina militare. Lavora, oramai da più di dieci anni, presso un istituto di vigilanza. Dal 2008 è sposato con Alessandra. Sia prima di conoscere sua moglie, ma soprattutto insieme a lei, ha sempre nutrito la passione per i viaggi. Ama scrivere canzoni, poesie e interessarsi all’analisi psicologica delle persone che lo circondano. Questa è la sua prima pubblicazione in ambito artistico e letterario. Ha appena iniziato un nuovo romanzo.

LP – Cominciano dal Suo libro: La copertina colpisce subito. Il titolo poi è molto diretto. Come mai questo titolo?
La copertina in effetti colpisce molto, alla fine della lettura del romanzo si capisce bene il perché di questa scelta, ma ora, ovviamente, non la posso svelare; sarebbe come dire, a una persona che vuole leggere un giallo, che l’assassino è il maggiordomo.
Nella storia viene ben descritto il sentimento dell’odio che, purtroppo, può mettere radici all’interno della nostra anima e se non riusciamo a perdonare, colui che ha provocato la nascita di questo sentimento, il rancore continuo, assillante, all’interno del nostro cuore, può scaturire delle ferite che non si rimarginano, lasciando per sempre delle profonde e “vere” cicatrici dentro di noi.

LP – Quando e come nasce ‘Le cicatrici dell’odio’?
Ho trovato l’ispirazione dai numerosi fatti di cronaca nei quali le vittime sono costrette a dover soffrire in silenzio, ma dentro di loro credo vi sia una forte voglia di vendetta. Mi sono chiesto quello che prova una persona quando deve subire delle grandi ingiustizie e cerca di trovare, in se stesso, quell’energia vitale necessaria per guardarsi avanti; spesso, però, è più facile a dirsi che a farsi.

Quindi c’è un luogo o un momento particolare in cui dice: Ecco finalmente adesso scrivo questa storia?
Ho sempre cercato di vivere la mia vita “colorandola” con forti emozioni; ormai, a 40 anni, ho fatto un bilancio di cosa avevo già fatto e cosa, invece, mi mancava. Non avevo mai scritto un romanzo e mi son detto: avrei voglia di farlo, sento dentro di me che è il mio momento e allora, coraggio! Solo dopo, quando l’ho fatto leggere ad amici ed estranei ho notato, in loro, un’intensa euforia negli occhi e sono stati i miei primi lettori a incitarmi, invogliandomi quindi a pubblicarlo.

LP -Cosa le piace?
Mi piacciono le persone vere, “genuine”, che sanno regalarmi un sorriso con la loro autoironia. Inoltre mi piace far ridere chi mi sta attorno e non temo di apparire, a volte, ridicolo.

LP -Cosa non le piace?
Non mi piacciono gli amici che mi chiamano perché hanno voglia di vedermi e magari io sono stanco ma mi faccio forza ed esco lo stesso, e poi, loro, la maggior parte del tempo, lo passano a guardare il proprio cellulare. Credo che la tecnologia sia utile, ma bisogna sempre valorizzare i rapporti umani; le “vecchie” e sane chiacchierate di una volta sono una fonte di vita per le nostre anime.

LP -Adesso può scegliere. Immagini di dover scegliere. Per il suo libro si augurerebbe una traduzione in inglese o una trasposizione cinematografica?
Se facessero una trasposizione cinematografica, del mio romanzo, la gioia invaderebbe ogni mia cellula cerebrale, ogni mio minuscolo capillare!
Il suo pubblico ideale ha 20 50 o 70 anni? Ha un target di riferimento?
L’importante che non siano minori; nel romanzo sono descritte scene di sesso e violenza e di certo la lettura è adatta, solo, a un pubblico adulto.

LP -Saluti i suoi lettori con un aforisma che parli di lei e delle sue emozioni…
Scelgo George Bernard Shaw:
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.

 

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Libri
Subscribe
Notificami
guest
guest
1 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In