• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Agosto 3, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Latina, offese e minacce su Facebook: boom di denunce

Redazione by Redazione
28 Marzo 2015
in Latina
0
Latina, offese e minacce su Facebook: boom di denunce
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Denunce in aumento per uso scorretto dei Social Network

Gli utenti dei social network, come ad esempio Facebook, non hanno una concezione corretta di quelli che sono gli spazi pubblici a disposizione, immaginandoli come aree franche, agorà dove tutto è consentito, per cui si può denigrare, offendere, minacciare, perseguitare qualcuno, come se tali esternazioni online fossero esenti da responsabilità morali e giuridiche. Non è così. Si moltiplicano, difatti, le denunce ricevuta dalla Polizia di Stato per reati che si consumano con leggerezza sulle bacheche pubbliche di Facebook, da parte di internauti molto spesso ignari delle conseguenze giuridiche dei propri post.
Gli illeciti più frequenti sono le ingiurie, la diffamazione, le minacce e gli atti persecutori, ovvero il cosiddetto stalking, molto spesso azioni costituenti il fenomeno del bullismo, più specificatamente ribattezzato cyberbullismo.
Il ricorso alle esternazioni via web investe anche i tutori dell’ordine, spesso fatti oggetto di campagne denigratorie, così come recentemente accaduto ai Vigili Urbani di Lignano e di Ravenna, solo per fornire due esempi, i cui comandanti hanno denunciato alcuni loro concittadini che avevano postato su Facebook commenti ingiuriosi e diffamatori circa l’operato degli addetti ai rispettivi corpi. Episodi che devono invitare alla riflessione sul corretto uso dei social network e sui rischi che possono comportare condotte illecite, sia che siano consumate in un impeto di rabbia o partorite con livore per ostilità gratuita verso le autorità.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Provincia

Sabaudia, l’amaro sfogo di un commerciante: “Stiamo soffrendo come non mai”

by Redazione
29 Luglio 2025
0

“Non per fallimento, ma per mancanza di lavoro.” Con queste parole, pesanti come macigni, ci arriva la denuncia di un’attività...

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Shock a Pontinia: donna accoltellata dal marito, è caccia all’uomo

2 Agosto 2025

Shock in spiaggia a Latina: fotografa “lato b” di una madre insieme alla figlia. Interviene una coppia di passanti: “Cancella tutto”

28 Luglio 2025
Tragedia sul lavoro nella notte a Latina: muore un uomo di 38 anni

Camionista di Latina muore per un malore in provincia di Ferrara

31 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più