Ancora una volta, i cittadini di Latina alzano la voce per denunciare una situazione di degrado che sembra non trovare fine: l’erba alta che invade marciapiedi, parchi e aiuole, trasformando la città in una giungla trascurata. Le segnalazioni si moltiplicano, evidenziando non solo un problema estetico, ma anche serie ripercussioni sulla sicurezza e sulla vivibilità urbana.
Un manto verde… di incuria: Passeggiando per le vie del centro e dei quartieri periferici, lo scenario è desolante. Ciuffi d’erba incolta superano spesso il mezzo metro d’altezza, rendendo difficoltoso il transito sui marciapiedi e nascondendo insidie come buche e radici sporgenti. I parchi pubblici, potenziali oasi di verde e svago, appaiono abbandonati, con l’erba alta che limita l’accesso e favorisce la proliferazione di insetti e animali indesiderati.
Sicurezza a rischio: La situazione non è solo sgradevole alla vista, ma rappresenta un concreto pericolo per i cittadini. L’erba alta riduce la visibilità, soprattutto in prossimità degli incroci, aumentando il rischio di incidenti stradali.
Non rappresenta un problema solo per i cittadini, ma anche per i loro fedeli amici a quattro zampe. In questo periodo, infatti, la spiga del forasacco, una graminacea molto comune, matura e si secca, trasformandosi in un vero e proprio pericolo per i cani. Queste piccole “lance” vegetali, dotate di minuscoli uncini, si staccano facilmente dalla pianta e possono penetrare nel pelo, nelle orecchie, nel naso, negli occhi e persino tra i polpastrelli dei cani, causando dolore, infezioni e, in alcuni casi, gravi complicazioni che possono richiedere interventi chirurgici. La presenza diffusa di erba alta in città aumenta esponenzialmente il rischio che i cani entrino in contatto con questi insidiosi vegetali durante le loro passeggiate quotidiane.
Le voci dei cittadini: “È una vergogna vedere la nostra città ridotta in questo stato”, commenta esasperato un residente del centro. “Paghiamo le tasse e in cambio riceviamo solo incuria e abbandono”. Simile il grido d’allarme di una madre che frequenta un parco del capoluogo: “Portare i bambini a giocare qui è diventato un incubo. L’erba è così alta che non si vede dove mettono i piedi, e la paura di zecche e altri insetti è costante”.
Un problema ricorrente: Purtroppo, quella dell’erba alta non è una novità per Latina. Già in passato i cittadini hanno dovuto affrontare la stessa problematica, con promesse di interventi che spesso sono rimaste disattese. La speranza è che l’amministrazione comunale prenda finalmente a cuore la situazione, mettendo in atto un piano di manutenzione del verde pubblico efficace e continuativo, per restituire a Latina il decoro e la dignità che merita.