• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Il Comitato Nicolosi dice addio al patto con Coletta: “Ci siamo ritrovati da soli a fare i giardinieri per il Comune”

Redazione by Redazione
14 Giugno 2020
in Latina
0
Il Comitato Nicolosi dice addio al patto con Coletta: “Ci siamo ritrovati da soli a fare i giardinieri per il Comune”
3.5k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Nicolosi:

“Il lockdown è finito e noi del Comitato di Quartiere Nicolosi abbiamo una gran voglia di riprendere le attività, abbiamo diverse idee in cantiere ma prima vogliamo regolarizzare alcune cose che abbiamo ancora sospese prima del fermo, la più importante di queste è sicuramente il Patto di Collaborazione firmato con l’Amministrazione Comunale. Ed è per questo che Martedì 9 giugno 2020, ci siamo riuniti in presenza di tutto il Direttivo, in videoconferenza con l’Assessore Leggio ed il consigliere Di Russo, ai quali abbiamo comunicato di non rinnovare il Patto di Collaborazione con il Comune di Latina, per l’area verde di Via G. B. Grassi (Parco Nicolosi).

Pensavamo entusiasti, che il Patto ci avrebbe permesso di far rivivere un’area, in precedenza utilizzata come base di spaccio e totalmente abbandonata, ai bambini, agli anziani ed ai cani. Abbiamo sognato un parco giochi inclusivo, si abbiamo sognato perché il risveglio è stato dei peggiori, ci siamo ritrovati da soli a fare i giardinieri per il comune senza che lo stesso ci abbia minimamente sostenuto. Abbiamo richiesto una sanificazione dell’area prima di prenderla in consegna ma abbiamo ricevuto semplicemente un taglio dell’erba, siringhe ed altro le abbiamo tolte con le nostre mani. Ci siamo accorti che dopo il furto della fontanella, avvenuto prima della firma, era stata staccata l’acqua e quindi abbiamo richiesto il ripristino del servizio (la fontanella l’avremmo ricomprata noi), ma a distanza di oltre un anno non siamo riusciti ad ottenere neanche un tubo con l’acqua.

Ci siamo spesi tantissimo per realizzare il nostro sogno, attraverso sponsor ed auto tassazione del Direttivo, siamo riusciti ad acquistare una tagliaerba con la quale effettuavamo lo sfalcio periodico che serviva a mantenere pulito ed in ordine il parco. Abbiamo organizzato le festa dei nonni, la messa in dimora di alcuni alberi e pomeriggi ludici con i bambini e tanto vogliamo ancora fare….

Abbiamo fatto in modo attraverso la cooperativa Nuova Era che le nostre idee riguardanti quell’area venissero messe su carta e cioè trasformarsi in progetto vero, realizzabile, e lo abbiamo anche presentanto ai nostri amici e concittadini con la presenza del Sindaco. Ci abbiamo messo la faccia ed anche la fatica visto che insieme alla cooperativa sopraindicata avevamo piantato numerose piantine che annaffiavamo con secchi d’acqua che trasportavamo dalla vicina scuola elementare.

Ma proprio a causa dell’assenza dell’acqua oggi quelle piantine sono praticamente quasi morte tutte.

Abbiamo pensato che attraverso il patto di collaborazione questa Amministrazione volgesse il suo sguardo in maniera più attenta al nostro quartiere ma così non è stato.

Abbiamo chiesto di intensificare l’illuminazione dell’area, per motivi di sicurezza, ma ci è stato dato un no secco.

Alla nascita del Comitato, nel maggio del 2018, il Sindaco Coletta, oltre a venire a dirci di organizzare serate danzanti (che poi ha organizzato attraverso l’associazione Rinascita Civile) ci aveva promesso l’istallazione di fototrappole che facessero in modo di scoprire chi abbandonava rifiuti ingombranti nei pressi dei cassonetti, ma anche questo ad oggi non è stato fatto. Abbiamo richiesto l’installazione di nuovi cassonetti ma ci è stato risposto che da li a breve sarebbe partita la raccolta porta a porta, ma così non è stato ed oggi ci ritroviamo con cassonetti praticamente tutti rotti e rifiuti ingombranti ancora lì.

Abbiamo chiesto la messa in sicurezza delle strade attraverso il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, ma è stato fatto solo in parte.

Abbiamo chiesto la potatura degli alberi di Via G. B. Grassi e di uno in particolare per noi pericolante ma nulla è stato fatto.

E potremmo ancora continuare…. Per questo siamo arrivati alla conclusione che i patti di collaborazione così come strutturati sono strumenti inefficienti e vuoti. Ci preme sottolineare, che alcune aree verdi del Comune di Latina verranno riqualificate con il progetto Upper, dal quale il parco del Nicolosi ne è rimasto fuori e non vedrà quindi alcuna riqualificazione. Cosa che noi del Comitato avevamo chiesto in tempi non sospetti di poterci rientrare.

Tutte queste motivazioni le abbiamo fatte presenti più volte all’Amministrazione.

Restiamo a disposizione per altre collaborazioni a patto che ci vengano forniti strumenti validi e risposte concrete.

Ci siamo e continueremo a starci a disposizione di tutti i residenti, perché amiamo il quartiere, ma non ci serve il patto per fare il nostro operato, non ci serve fare i giardinieri per il comune e tagliare l’erba.

Che ci vengano proposti strumenti utili a tutti per cercare di risolvere i mille problemi di un quartiere dimenticato…”

5 1 vote
Valutazione Post
Tags: Comitato NicolosiPatto di Collaborazione
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Paura su via Epitaffio a Latina: schianto frontale tra Smart e furgone Amazon. Tre feriti
Provincia

Incidente mortale in provincia di Latina: scontro tra auto e moto, muore 37enne

by Redazione
26 Giugno 2022
0

Un uomo, Giuseppe Fusco 37 anni di Fondi, è morto sull’Appia a Itri, all’altezza della traversa Luigi Pirandello: il 37enne...

Latina, grave incidente stradale davanti le autolinee: atterra eliambulanza

1 Luglio 2022
Pronto a spacciare droga al Mak P 100 a Ponza, arrestato 20enne

Ponza, scendono dal traghetto e il cane antidroga li blocca: 16 turisti nei guai

30 Giugno 2022

Chiuso in una busta di plastica e appeso ad ramo sull’Appia a Terracina: gattino salvato dai carabinieri

25 Giugno 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In