• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 4, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Dimensionamento scolastico a Latina, ecco cosa ha deciso la Provincia

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2017
in Latina
0
Dimensionamento scolastico a Latina, ecco cosa ha deciso la Provincia
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Per il momento resta confermato il trasferimento dell’Itc Vittorio Veneto-Salvemini nella sede storica di viale Mazzini.

Il presidente della Provincia Eleonora Della Penna ha comunicato oggi, nel corso di un incontro con i presidi interessati dal nuovo Piano di Dimensionamento Scolastico del capoluogo, le decisioni assunte a seguito dell’audizione di dirigenti scolastici e studenti che si è tenuta lo scorso 10 dicembre.
Il presidente Della Penna, grazie alla collaborazione degli uffici che hanno lavorato alacremente negli ultimi tre mesi sul nuovo piano di dimensionamento scolastico, ha reso nota l’intenzione di confermare totalmente l’impianto del dimensionamento che interessa il capoluogo pontino rinviando tuttavia alcuni cambiamenti previsti (Accorpamento Einaudi-Vittorio Veneto, accorpamento Galilei-Mattei, Istituzione Liceo Linguistico presso una nuova sede), all’annualità 2017/2018 già dopo la chiusura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2016/2017.
“Questo piano di dimensionamento scolastico – afferma il presidente della Provincia – era e rimane uno strumento valido che punta a rivoluzionare, adeguatamente in termini di spazi ed offerta formativa, questa provincia e, in particolare, la città di Latina. Questa volontà rimane ferma nelle intenzioni dell’amministrazione e questo concetto è stato ribadito ai presidi e agli studenti che ho avuto modo di incontrare anche negli ultimi giorni. Da questi confronti è nata una collaborazione che vogliamo valorizzare e per questo motivo abbiamo deciso di ascoltare le nuove proposte giunte dagli stessi dirigenti scolastici e di rinviare di un anno i cambiamenti ritenuti più “impegnativi” sul piano organizzativo, proprio per dare modo e tempo agli istituti di gestire al meglio le novità del piano. Voglio ribadire, così come ho già avuto modo di fare sempre nel corso degli incontri con i dirigenti, che questa Provincia e gli uffici che hanno seguito il dimensionamento scolastico (approvato dall’Ufficio Scolastico Provinciale), hanno dato già modo di esprimersi a tutte le categorie interessate in quattro diverse occasioni: ai membri della Conferenza provinciale di organizzazione della rete scolastica (invitati a trasmettere per iscritto eventuali proposte entro lo scorso 10 ottobre), ai sindaci che hanno partecipato ad una apposita conferenza convocata in Provincia lo scorso13 ottobre, ai Dirigenti Scolastici che hanno partecipato ad una apposita conferenza lo scorso 23 ottobre, ai membri dell’Osservatorio scolastico provinciale convocati in Provincia in due distinte riunioni il 29 ottobre e il 3 novembre 2015. Questo va detto per sottolineare il lavoro svolto dal nostro ente e per ribadire che il Piano di Dimensionamento è stato oggetto di confronto già prima della sua approvazione e che l’ulteriore dibattito venuto fuori dai recenti incontri e le decisioni che ne sono scaturite contribuiscono a rafforzare la convinzione di mettere in campo un progetto ambizioso e, certamente, condiviso con tutti i rappresentanti del mondo della scuola già dall’anno scolastico 2017/2018”.
Resta confermato il trasferimento dell’Itc Vittorio Veneto-Salvemini nella sede dell’istituto di viale Mazzini. Una sede storica che, come ha sottolineato il presidente in diverse occasioni “viene finalmente restituita agli studenti e alla città”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più