• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Criminalità, sequestrati beni per 30 milioni di euro a Sabaudia

Redazione by Redazione
15 Ottobre 2010
in Latina
0
Criminalità, sequestrati beni per 30 milioni di euro a Sabaudia
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La polizia ha eseguito una serie di sequestri di beni tra immobili e conti bancari nei confronti di Salvatore Di Maio, residente a Sabaudia, e del suo nucleo familiare.

L’attività su ordine del Tribunale di Latina che ha emesso i decreti di sequestro preventivo, è frutto delle risultanze delle indagini portate avanti dalla Questura di Latina con la proposta di applicazione di misure di prevenzione della sorveglianza speciale nei confronti della famiglia in questione, nota per essere stata più volte al centro delle vicende giudiziarie del sud pontino. Salvatore Di Maio, di origine campana, carabiniere in congedo ed imprenditore, nel corso degli anni è stato ripetutamente coinvolto in gravi fatti di usura ed estorsione, riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. Da indagini eseguite dalla Dda di Napoli emerge uno stretto legame operativo tra lui e le organizzazioni criminali di stampo mafioso come il clan camorrista “Cava” di Quindici, un piccolo comune dell’avellinese. “Il patrimonio accumulato – dice la Questura – non solo nel sud pontino ma anche in provincia di Piacenza e nella provincia di Napoli anche attraverso interposte persone, è risultato in evidente sproporzione con le disponibilità dirette e indirette dichiarate al fisco. Il patrimonio oggetto del sequestro ammonta ad un valore di circa 30 milioni di euro”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più