• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Biogas alla Chiesuola, “vogliamo risposte”

Redazione by Redazione
3 Marzo 2015
in Latina
0
Biogas alla Chiesuola, “vogliamo risposte”
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Il Comitato chiede lumi al sindaco

È dall’aprile scorso che attendiamo invano risposte concrete e assunzioni di impegno. È da quando il sindaco Di Giorgi e gli assessori di allora Cirilli e Tripodi hanno pubblicamente “promesso” un regolamento comunale, per definire nel dettaglio la disciplina del rilascio di permessi ed autorizzazioni per gli impianti a biogas da realizzarsi sul territorio di Latina. E da quando il primo cittadino ha ribadito con forza e convinzione che nessuna centrale di simili fattezze sarebbe stata costruita in via della Cava, in zona Chiesuola. Ora a distanza di circa un anno, non avendo visto posizioni ferme in merito (vedasi l’iter di approvazione del regolamento), chiediamo di fare il punto della situazione e che l’amministrazione comunale sia chiara una volta per tutte sulle sue responsabilità e assunzioni di impegno”. Così i membri del Comitato No Biogas Latina, ancora una volta preoccupati dallo stallo e dall’immobilità dei politici del capoluogo, evidentemente poco interessati o formati sulla questione e sulle problematiche che si evidenzierebbero con la costruzione di un impianto a biogas a ridosso delle abitazioni e a poche centinaia di metri da una scuola elementare e materna. “C’è bisogno di un “colpo di reni”, oggi più che mai, per poter davvero scongiurare il pericolo che incombe sul nostro presente e sul futuro dei nostri figli e nipoti – continuano dal comitato –. Ancora non c’è traccia del regolamento, nonostante la discussione in commissione Urbanistica (e il regolamento è il documento essenziale per poter tutelare il territorio, le sue colture e la salute di tutti i cittadini) e non è stato convocato come da noi in precedenza richiesto un consiglio straordinario sul tema con la partecipazione delle associazioni di categorie. La nostra preoccupazione riguarda anche la prossima udienza del Tar, in programma il 21 maggio, che dovrà esprimersi sul merito della sospensiva concessa lo scorso settembre: l’avvocatura del Comune saprà tenere testa ad una materia così specifica e complessa come quella degli impianti a biogas? Se non ha saputo farsi valere in prima battuta, saprà farlo ora quando il Tribunale Amministrativo del Lazio potrebbe consegnare all’azienda il permesso a costruire su un vassoio d’argento? Evidenziamo con rammarico il disinteresse di chi ci amministra, maggioranza ed opposizione indistintamente. Ed è curioso, se non strano, il silenzio assoluto di quei consiglieri comunali del Partito Democratico più zelanti e sempre attivi per le più disparate questioni, soprattutto per quelle ambientali”. Ora il comitato No Biogas Latina, nato dai residenti della Chiesuola ma da subito al lavoro per la protezione dell’intero territorio comunale e provinciale, chiede al sindaco Di Giorgi un nuovo confronto pubblico, per rassicurare la popolazione del luogo e soprattutto per ribadire il suo impegno a contrastare con ogni mezzo e con forza la realizzazione degli impianti a biogas nei territori di sua competenza. Così da porre fine ad una politica fintamente sorda e cieca e ad un modo di amministrare il territorio che lascia intravedere continue lacune da un punto di vista di controllo e tutela. E si ribadisce che il comitato e tutti i suoi appartenenti, non sono contro il progresso o la libera impresa, bensì schierati a tutela del patrimonio ambientale, delle colture d’eccellenza del territorio ed in particolar modo della salute pubblica. Lazio Tv

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Un uomo ivoriano di 33 anni, richiedente protezione internazionale, è morto dopo essere stato investito da un veicolo pirata sulla...

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Tragedia a Terracina: una sommelier di 31 anni muore nel crollo del ristorante ‘Essenza’

8 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più