• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Approvato il protocollo anti-erosione tra la Regione e i Comuni di Latina e Sabaudia

Redazione by Redazione
5 Aprile 2018
in Latina
0
Trovato osso umano sul lungomare di Latina, è una mandibola
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Con votazione unanime la Commissione Ambiente ha approvato la proposta di delibera relativa all’attivazione di quanto previsto nell’ambito del protocollo d’intesa per la gestione sostenibile e la valorizzazione del tratto di litorale compreso tra il comune di Latina e il comune di Sabaudia soggetto ad erosione costiera.

Dopo la condivisione con gli operatori balneari, il protocollo è stato illustrato dall’Assessore Roberto Lessio e dal dirigente del servizio Ambiente Sergio Cappucci nella seduta odierna della Commissione e valutato con i Consiglieri comunali presenti. L’accordo, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 20 febbraio, si propone di programmare ed eseguire una serie di interventi a tutela delle spiagge interessate dal fenomeno erosivo e raccoglie l’impegno della Regione Lazio, dell’Ente Parco del Circeo, del Consorzio di Bonifica dell’Agro pontino, del reparto Carabinieri per la Biodiversità di Fogliano, dell’Arpa Lazio oltre a quello dei Comuni di Latina e Sabaudia. La delibera attiva il tavolo tecnico che, entro 30 giorni dalla sottoscrizione del protocollo, dovrà definire e presentare agli enti coinvolti il quadro delle azioni e il piano economico annuale a copertura degli stessi. «L’intervento previsto dal protocollo – ha spiegato l’Assessore Lessio – prevede di recuperare la sabbia che si accumula sulle foci e sui punti di collegamento tra i canali, i laghi e il mare. L’accordo ha durata di 5 anni e in questo arco di tempo, grazie anche alle agevolazioni nell’iter autorizzativo e alle analisi di caratterizzazione sulla sabbia previste nell’atto, contiamo di andare a regime sul fronte del contrasto e della prevenzione dell’erosione».

Tra i passaggi più importanti del protocollo l’Assessore e il dirigente Cappucci hanno portato all’attenzione dei commissari la dicitura “sito unitario” in riferimento al tratto costiero che va da Canale Moscarello a Torre Paola: parlare di unico sito infatti semplifica, ai sensi della nuova normativa, il trasporto e lo spostamento di sabbia. Altrettanto importante è il riferimento nel testo della delibera all’impegno della Regione Lazio per garantire un apporto sedimentario annuo, anche utilizzando sabbia compatibile dragata dai porti limitrofi, o idonee risorse economiche.

Obiettivo fondamentale del protocollo è aumentare l’ampiezza della spiaggia, compromessa dalle recenti mareggiate e da anni di mancata manutenzione. Nel lungo periodo questo strumento permetterà di creare una sorta di “banca di sabbia” cui attingere per alimentare l’arenile e di sperimentare una gestione condivisa e coordinata che non escluderà la realizzazione di opere più rilevanti, al momento non sostenibili sul piano finanziario.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: erosionelungomareRegione LazioSabaudia
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Provincia

Schianto tra auto e camion sulla Flacca: gravemente ferita una donna

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Un grave imcidente stradale si è verificato intorno alle 13 lungo la Flacca nel territorio di Sperlonga, A scontrarsi violentemente...

Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Priverno, ubriaco al bar molesta i clienti e aggredisce i carabinieri

20 Maggio 2022
La legge a portata di mano – Nuova rubrica

La legge a portata di mano – Nuova rubrica

20 Maggio 2022
Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

Minaccia di gettarsi dalla finestra, 57enne salvato dai carabinieri pontini

19 Maggio 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In