• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Vino: “I vicoli del vino”,dibattiti e degustazioni a Prossedi

Redazione by Redazione
8 Settembre 2011
in Eventi
A A
PanoramaProssedi
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Arriva nel fine settimana una due giorni in onore di Bacco finalizzata a promuovere – soprattutto tra i giovani delle citta’ – la conoscenza del vino e del cibo di qualita’. Si tratta della terza edizione de ‘I vicoli del vino’, manifestazione di educazione al bere in programma sabato e domenica in uno dei borghi piu’ caratteristici delle colline pontine, Prossedi, dove vivono – come sottolineato dal sindaco Franco Greco – oltre 20 quasi centenari, e dove e’ forte la vocazione agricola e zootecnica, con 5mila capi di bufale e con ceci autoctoni che hanno reso celebre la Sagra delle sette minestre a Pisterzo.
Tra le antiche mura, e nel centro storico che e’ isola pedonale, ”tutto e’ pronto – ha detto la promotrice Tiziana Brigulio per un evento unico nel suo genere che dovrebbe attirare 10mila enoappassionati e amanti della buona tavola”. Scopo dell’iniziativa, aderente al programma del Mipaaf e di Enoteca Italiana “Giovani e Vino”, e’ quello di educare i ragazzi tra i 18 e i 30 anni al consumo consapevole e moderato degli alcolici e allo stesso tempo far conoscere al pubblico le eccellenze vitivinicole, olearie e gastronomiche. L’appuntamento e’ organizzato alle associazioni ‘Amo L’Italia’ e ‘Agroalimentare in Rosa’ in collaborazione con il Consorzio per l’Università “La Sapienza” di Pomezia, l’Associazione Amici della Val d’Orcia e il Club Amici del Traminer, col patrocinio del ministero per le Politiche Agricole e Forestali, degli Assessorati all’Agricoltura e al Turismo della Regione Lazio, dell’Arsial, dei Comuni di Termeno, Roma e Latina, della Provincia di Roma e della Provincia di Latina.
”Imparare a bere bene – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Arsial Erder Mazzocchi – significa avere la grande opportunita’ di poter pienamente apprezzare l’immensa ricchezza della nostra tradizione. Un consumo consapevole ed equilibrato e’ un vantaggio sia per i giovani che per la comunita’. A Prossedi si scopriranno i nostri vini e prodotti agroalimentari di qualita’ ma anche luoghi suggestivi dove la storia ha lasciato tracce indelebili nella nostra cultura. Una cittadina-simbolo che grazie a queste iniziative potra’ vivere una nuova primavera”.
”Presentando il vino che e’ prodotto simbolo dell’unita’ del Paese, intendiamo promuovere – ha detto il presidente dell’associazione Amo l’Italia senatore Maurizio Calvi – un nuovo stile di vita improntato alla conoscenza del vino e del cibo in tutte le sfaccettature, non disgiunto dal divertimento ma senza abusi ne’ eccessi. Nella certezza che i vini toscani della Val D’Orcia, patrimonio Unesco, renderanno grande questa manifestazione che fa tesoro dei bei paesaggi rurali”.
A tavola i profumi del sottobosco e l’avifauna del lago di Fondi saranno protagonisti del laboratorio del gusto dello chef Massimiliano Sepe che, con un menu plurisensoriale che va dalle carrube al germano reale, raccontera’ l’importanza di avere un contadino di fiducia, conoscere le erbe aromatiche, sapere cio’ che mangiano gli animali che mangiamo. 

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.