Arte ancora protagonista a Palazzo Caetani. Sabato 3 marzo dalle ore 21:03, quello che troveremo nelle sale espositive dello storico palazzo saranno i racconti di vita contenuti in “We Are(t)”, collettiva di pittura e fotografia.
“Non siamo solo quel che mangiamo e l’aria che respiriamo. Noi siamo opere d’arte plasmate dalle storie vissute e da quelle narrate, dai libri letti, dalle favole ascoltate e dalle strade percorse. Noi siamo una miscellanea di colori, suoni, immagini; siamo attimi di gioia, dolore e timore.” Ad esserne fermamente convinto è Simone Ferranti, ideatore e curatore dell’evento, nonché uno dei fotografi partecipanti.
Ed è proprio in “We Are(t)” che fotografi e pittori, provenienti da Cisterna, Latina e Roma, si spogliano per mostrare un po’ di sé, stralci di vita in cui è possibile riconoscersi, fino a raggiungere uno stato empatico con l’artista. Ma non si racconteranno solo per immagini, i visitatori saranno avvolti da musiche e canti, suggestionati da monologhi, coinvolti da abili Caronte che li guideranno nella visita.
Un gruppo di artisti pronti a urlare quel che sono stati e quel che saranno perché, per citare Tiziano Terzani, “l’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura.”