• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

51° Festival Pontino di Musica – Fossanova

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2017
in Eventi
0
51° Festival Pontino di Musica – Fossanova
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Domenica 5 luglio all’Abbazia di Fossanova
per il Festival Pontino di Musica,
l’Alessandro Carbonare Trio in un concerto
fra danze, fantasie e suite del multiforme panorama musicale del ‘900,
con un tocco di jazz e musica klezmer.

Latina, 4 luglio 2015 –Domenica 5 luglio il Festival pontino di Musica si sposta, alle ore 19.30, nell’Infermeria dell’Abbazia di Fossanova con l’Alessandro Carbonare Trio formazione che prende il nome dal primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, affiancato dalla violinista Elisa Eleonora Papandrea e Monaldo Braconi al pianoforte in un concerto sponsorizzato da “Concessionaria Renault ICAR” di Latina.
Ampio e vario il programma proposto dai tre musicisti che valorizza le timbriche e gli stili più differenti del multiforme panorama musicale novecentesco: il concerto si apre con Cinque danze di Shostakovich, e segue con una Fantasia di Anton Giulio Priolo dal titolo”Threepenny in the dark” scritta su un tema di Kurt Weill, una Suite for Trio di Alexander Arutiunian, Contrasts di Bartók e, per chiudere, Habdala e Blitspost di Reiner Kuttenberger.
Da segnalare tre rarità nel programma del concerto. Threepenny in the dark del compositore e chitarrista romano Anton Giulio Priolo (1966) – che ha in catalogo opere che spaziano dal jazz al pop alla musica colta -, è un tributo a Kurt Weill, una curiosa “Fantasia” impostata sulla Canzone di cannoni tratta dalla celeberrima Opera da tre soldi. L’armeno Alexander Arutiunian, scomparso nel 2012, scrisse invece la sua Suite for Trio nel 1992, opera da camera che ci porta a conoscere uno dei più celebri compositori armeni, ma in Occidente ancora quasi del tutto sconosciuto. Infine, Reiner Kuttenberger – bavarese, classe 1975 -, è molto attivo nel campo della musica jazz e klezmer, il genere ispirato al patrimonio tradizionale degli ebrei dell’Europa Orientale. I brani Habdala e Blistpost sono permeati da toni nostalgici, con momenti di apertura al jazz e addirittura all’improvvisazione.

L’ALESSANDRO CARBONARE TRIO (Elisa Eleonora Papandrea, violino – Alessandro Carbonare, clarinetto – Monaldo Braconi, pianoforte) si riunisce attorno alla figura del clarinettista Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia oltre che collaboratore storico di Claudio Abbado. Il grande direttore d’orchestra è stato anche il trait d’union per l’incontro con Elisa Eleonora Papandrea, per anni nei primi violini dell’Orchestra Mozart da lui fondata e diretta. Monaldo Braconi è invece da oltre un decennio pianista di riferimento di Carbonare. Il Trio ha riscoperto un ampio e vario repertorio che valorizza le timbriche e gli stili più differenti del multiforme panorama musicale novecentesco. La scelta dei programmi sempre particolari e molto ricercati spazia dalle opere di grandi compositori come Stravinsky e Bartók a composizioni quasi sconosciute di Francis Poulenc, passando attraverso il fascino delle melodie di Gershwin. Non facendo mancare incursioni nella musica contemporanea, espressamente scritta per i tre cameristi, e nella travolgente intensità propria musica Kletzmer con cui i nostri musicisti amano chiudere i loro concerti. L’originalità del repertorio ha subito attirato l’attenzione del pubblico nazionale ed internazionale, portando il Trio ad esibirsi per le più prestigiose Stagioni Concertistiche in Italia: Amici della Musica di Firenze, Cappella Paolina del Quirinale per i Concerti di Radio3, Accademia Chigiana di Siena e molte altre. E all’estero: Budapest, Bratislava, senza dimenticare la recente tournée del Trio in Giappone. La critica ha scritto: “La modernità, l’eclettismo e la ricercatezza delle proposte musicali unitamente all’affiatamento dei tre fuoriclasse ne fanno la ricetta per un Trio musicalmente eccellente e di grande impatto comunicativo, che coinvolge gli spettatori in un magnifico viaggio attraverso gli stili musicali più diversi”.

Info e biglietti:
Informazioni e biglietti: Fondazione Campus Internazionale di Musica, Via Varsavia, 31 – 04100 Latina, tel. 0773 605551, 605550
www.campusmusica.it; [email protected],

Costo biglietti per i concerti del sabato a Sermoneta e della domenica a Fossanova:
intero € 15,00; ridotto € 10,00 (under 25, over 65, insegnanti, possessori Card Feltrinelli, beneficiari convenzioni e studenti del Conservatorio di Musica Statale O. Respighi di Latina); ridotto € 8,00 per i titolari della CampusCard; ingresso coppia € 20,00
Costo CampusCard € 20,00

Per i concerti del sabato e della domenica del 51° Festival Pontino sarà disponibile il servizio navetta al costo di 8€ a persona.
Partenza dal Piazzale di OBI: Sabato ore 19.30, Domenica ore 18.30
Per informazioni: 0773 605550-51.Prenotazioni (entro le ore 18 del giorno precedente il concerto), cell. 338 7431706”

Ufficio stampa
Sara Ciccarelli: cell. 339 7097061, e-mail [email protected]
Luca Pellegrini: cell: 328 7368090, e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]

:::::::::::::::::::::::::::::::

PROGRAMMA
5 luglio 2015 ore 19.30
Fossanova, Infermeria

ALESSANDRO CARBONARE TRIO
Elisa Eleonora Papandrea violino
Alessandro Carbonare clarinetto
Monaldo Braconi pianoforte

Dmitri Shostakovich, Cinque danze
Anton Giulio Priolo, Threepenny in the dark, fantasia su un tema di Kurt Weill
Alexander Arutiunian, Suite for Trio
Bèla Bartok, Contrasts
Reiner Kuttenberger, Habdala – Blitspost

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Fossanova
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
Dramma stradale in provincia di Latina: donna travolta e uccisa dall’auto guidata da un militare americano

Priverno: sale sul tetto per controllare le grondaie, ma cade nel vuoto. È grave

14 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più