• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 2, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Voglio una casa più luminosa: trucchi e tecniche

Redazione by Redazione
13 Marzo 2019
in ATTUALITA'
0
Voglio una casa più luminosa: trucchi e tecniche
1.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Se la vostra casa ha delle finestre eccessivamente piccole, oppure si trova in una posizione abbastanza nascosta e non riesce a ricevere abbastanza luce del sole, una buona idea è quella di cercare di rendere la casa più luminosa.
La casa, essendo il luogo dove si vive, dovrebbe sempre essere accogliente e mettere di buonumore; ma se è eccessivamente cupa e spenta, questo non si verifica. Anche se non avete una perfetta esposizione in casa, potete comunque illuminare l’abitazione grazie a qualche consiglio pratico che vi permetterà di rendere più chiara ed ariosa la vostra casa fin da subito.

Se volete eliminare quell’effetto di claustrofobia e di oppressione che spesso gravita nelle case piccole, scure e scarsamente illuminate, vi serve qualche consiglio per ottenere una casa luminosa. Ecco cosa vi suggeriamo di fare.

Tingere di chiaro le pareti

Il primo elemento che permette di rendere la casa più luminosa (o al contrario di renderla più scura e visivamente piccola) è il colore delle pareti. Se i muri sono tinteggiati con una vernice scura, allora anche se l’esposizione al sole è abbastanza buona l’abitazione non sembrerà mai ben illuminata. Una delle regole più importanti del design d’interni per illuminare un ambiente è quello di usare colori chiari per le pareti. Le tinte più chiare e luminose sono perfette per dare un maggior senso di spazio e per riflettere la luce, anche se è poca. Ecco qualche consiglio per illuminare gli ambienti:

·       è possibile mantenere un tocco di colore, ad esempio dipingere una parete di grigio o azzurro chiaro e le altre di colori pastello, beige chiaro o bianco ghiaccio. L’effetto cambiamento è garantito, perché la casa in questo modo apparirà sin da subito molto luminosa e gli ambienti più grandi;

·       anche il pavimento chiaro è un trucco ideale per una casa più luminosa. Se avete la possibilità di installare un pavimento ad esempio in ceramica o in parquet chiari per donare un tocco di calore all’atmosfera, questo aiuterà ad illuminare sin da subito gli ambienti della vostra casa. Per il parquet si suggerisce di scegliere legni come la betulla, l’acero, oppure il pino.
Se non avete la possibilità di cambiare il pavimento, è comunque possibile ricorrere ad un trucco per renderlo più chiaro, usando, ad esempio, un grande tappeto dalle tonalità chiare che smorzi il colore scuro di base, dando quindi più luce all’ambiente nel complesso;

·       quando si vuole rendere la casa più luminosa, il bianco è sicuramente il colore che la deve fare da padrone, ma potete anche sbizzarrirvi con colori pastello e tinte delicate che catturano la luce a disposizione, anche se è poca, valorizzando la casa.

Specchi e riflessi per rendere la casa più luminosa

Talvolta, per poter illuminare l’abitazione, è necessario anche ricorrere a qualche piccolo trucco di design. Uno di questi è sicuramente l’uso di specchi e di mobili dotati di superfici riflettenti.
I mobili di plexiglas danno questo effetto e sono in grado, per il riflesso che producono, di dare una sensazione di maggiore luce alla casa. Ogni superficie lucida può aiutare notevolmente a rendere la casa più luminosa, come anche il cristallo e le superfici satinate.
Anche gli accessori possono rendere gli ambienti più ricchi di luce, ad esempio i tavolini e le sedie di plexiglas ma anche gli specchi appesi alle pareti, che danno anche l’impressione di una casa più grande.
Fra i materiali più luminosi c’è anche il vetro; si suggerisce di optare, ad esempio, per un tavolo da pranzo in vetro, magari accompagnato da alcune sedie trasparenti per far sì che l’effetto della luce si diffonda in tutta la stanza. In questo modo si unisce il lato estetico a quello funzionale.

Se si vuole dare un tocco di luminosità alla casa, anche l’arredo è importante. Bisogna evitare i vecchi mobili della nonna, di colore scuro e cupo che spengono l’ambiente. Via libera a mobili bassi, di design, dalle tinte luminose e possibilmente dai materiali riflettenti che, come si è visto, permettono alla luce di giocare nella stanza. Vanno bene anche i mobili di plastica trasparente e quelli satinati che riflettono la luce.

Se si preferisce uno stile più naturale, anche i mobili di legno chiaro e bassi possono aiutare ad illuminare la casa. Da evitare sempre mobili eccessivamente imponenti e di colore scuro perché tagliano visivamente lo spazio nella casa e di conseguenza non facilitano l’impressione di una casa luminosa ed areata.

Pareti trasparenti per illuminare

Se si ha la possibilità e la fortuna di progettare o intervenire direttamente nella modifica della casa, è consigliabile cercare di evitare troppi muri e pareti, soprattutto se la casa è di piccole dimensioni.
Le pareti possono spegnere eccessivamente la poca luce a disposizione, impedendo ad essa di diffondersi fra i vari ambienti. Una soluzione ideale è optare per delle separazioni come librerie di cartongesso – che lasciano passare la luce – o ancora meglio pareti di vetro satinato e non, che permettono alla luce di diffondersi in maniera più equilibrata e danno un senso di maggiore apertura e briosità a tutta la casa. Anche utilizzare delle porte interne di vetro mette visivamente in comunicazione la casa, favorendo il passaggio della luce (modelli pensati proprio per incentivare la luminosità sono prodotti da TorinoFinestre).

Per favorire l’ingresso della luce, si faccia particolare attenzione alla finestra. Infatti, illuminare la casa per mezzo delle finestre è il metodo privilegiato; evitate di usare delle tende pesanti che possano bloccare i raggi del sole. Lasciare la finestra nuda permetterà alla luce di entrare in abbondanza e se volete proteggere la privacy è possibile optare per delle tende leggere e semi-trasparenti che non ostacolano la luminosità.

Lampade da terra per una casa luminosa

I consigli che abbiamo visto puntano soprattutto a valorizzare i mobili e le tinte delle pareti per illuminare l’abitazione, ma ovviamente anche la luce artificiale fa la sua parte. Oltre alle classiche lampade e lampadine, è possibile costellare la casa di punti luce per un effetto estetico molto gradevole e soffuso.

L’illuminazione della casa può anche essere trendy, ad esempio, optando per delle lampade da terra moderne che possono sia arredare che illuminare. Basta scegliere il modello giusto per lo stile dell’abitazione per poter risolvere il problema di un angolo buio e magari vuoto.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più