Ai giovani Lazio non manca la voglia di scoprire nuovi mondi: dalle nostre parti i viaggi studio sono entrati a far parte della quotidianità. Tantissimi sono anche questo anno i giovani del nostro territorio che in questi giorni si candidano alla borsa di studio ITACA offerta dall’INPS per i figli, orfani ed equiparati. Una possibilità importante per chi vuole studiare lontano dalla terra natia.
Imparare le lingue una necessità
Imparare le lingue straniere bene è una necessità sopratutto in un territorio come il nostro dove il comparto turistico è diventato il volano dell’economia. Le aziende chiedono competenze linguistiche di livello e queste si ottengono esclusivamente con un soggiorno all’estero. E’ per questo motivo che tantissimi studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Latina cercano di trascorrere almeno un anno scolastico lontano da casa per apprendere le lingue straniere.
A cosa serve imparare le lingue? Di per sé è molto intuibile in ogni caso lo ricordiamo qui per chi, tra i nostri lettori, potesse avere dubbi.
- Una marcia in più per inserirsi nel mondo del lavoro: è importante avere competenze linguistiche di alto livello. Quando si finisce il ciclo secondario sono tantissimi i giovani che decidono di lavorare, la tendenza è alta per chi segue studi tecnici o professionali. Poter dimostrare di aver conseguito un ciclo di studi all’estero e di conoscere perfettamente una lingua straniera mette il ragazzo in ottima posizione rispetto ad altri candidati.
- Un modo diverso di affrontare la vita: studiare all’estero significa entrare in contatto con mondi e culture differenti. Non solo apprendere una lingua straniera ma anche confrontarsi con realtà nettamente differenti rispetto alle nostre. Anche questo è un momento importante: con un quadrimestre o un anno scolastico all’estero si ha la possibilità di una formazione continua a tutto tondo.
Borsa di studio ITACA INPS: scopriamola
La borsa di studio ITACA si rinnova ogni anno. L’INPS, mette in campo ben 1.500 borse di studio parziali o totali, che consentono ai figli, agli orfani o equiparati dei figli dei dipendenti pubblici e statali ma anche ai pensionati di poter avere la possibilità di seguire un intero anno scolastico o parte di esso all’estero. La borsa è rivolta agli studenti meritevoli e con necessità economiche. Con il programma ITACA l’INPS finanzia le borse di studio utili a coprire totalmente o in parte le spese del soggiorno, l’assistenza prima, durante e dopo il soggiorno all’estero e la certificazione delle competenze acquisite dagli studenti nell’intero percorso . E’ bene ricordare che durante il periodo di studi lontano dai banchi di scuola di sempre si ottiene un titolo di studio che viene riconosciuto in Italia in base alle Linee di Indirizzo sulla Mobilità studentesca internazionale e individuale stabilite dal Miur con nota Prot. 843 il 10 aprile 2013. Una volta tornato in Italia, prima di frequentare le scuole italiane il ragazzo deve essere valutato da parte del Consiglio di classe in merito percorso formativo svolto.
Se partecipare ad ITACA significa vincere una borsa di studio, è anche vero che si può pensare di studiare all’estero grazie alle soluzioni formative offerte da EF.