• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 1, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Non solo Barcellona: le spiagge italiane plastic e smoke free

Redazione by Redazione
5 Settembre 2022
in ATTUALITA'
0
Non solo Barcellona: le spiagge italiane plastic e smoke free
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Con la crescente consapevolezza degli impatti negativi che il nostro stile di vita ha sull’ambiente, il tema della sostenibilità sta diventando sempre più importante e pressante. In Italia, come in altri Paesi del mondo, i cittadini cominciano a chiedere al governo di intervenire per proteggere l’ambiente, ma si inizia a rendersi conto che anche le azioni personali e facenti parte del quotidiano hanno un peso notevole sulla questione. Si fa ad esempio riferimento alla spazzatura che invade le spiagge e i mari, compresi i mozziconi di sigaretta e i rifiuti plastici, entrambi molto dannosi per la fauna e la flora. Chi seguirà l’esempio di Barcellona, plastic e smoke free?

Le spiagge plastic e smoke free presenti in Italia

Non sono molti i litorali tricolori che hanno tassativamente proibito l’uso di sigarette e oggetti plastici usa e getta, ma il loro numero è in aumento. Questo grazie al lavoro di molte associazioni che da anni si occupano di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, e di promuovere un turismo sostenibile, oltre ovviamente all’impegno diretto dei comuni.

La città di Cagliari, ad esempio, sta lavorando da tempo per rendere le sue spiagge libere da plastica e fumo, e questa estate è finalmente riuscita ad approvare lo status di smoke free sui suoi litorali.

Lo stesso discorso vale per il Lazio, con i litorali di Ladispoli, Anzio, Sperlonga, Ponza, Gaeta, Torvaianica e Fiumicino dove è stato espressamente proibito di fumare in spiaggia. La lista in realtà è molto lunga, dato che include tanti altri litorali ora liberi dal fumo delle sigarette, come Capaci e Lampedusa in Sicilia, Bibione in veneto, Cervia e Cesenatico in Emilia-Romagna, Sanremo e Savona in Liguria, e via discorrendo.

Consigli per essere sostenibili in spiaggia

La spiaggia è il luogo perfetto per rilassarsi e per godersi il mare, ma è anche uno degli ecosistemi più fragili del pianeta terra. Ecco perché è importante seguire alcuni consigli che consentiranno a tutti di fare la propria parte, ad esempio rinunciando alle sigarette e sostituendole con le e-cig. Questo perché l’utilizzo di questi dispositivi non produce mozziconi, che verranno poi abbandonati in spiaggia, e riduce notevolmente le emissioni di sostanze dannose per l’ambiente. Prima dell’acquisto si consiglia comunque di valutare quale modello fa al caso proprio, informandosi ad esempio sul prezzo delle sigarette elettroniche e sulle opzioni che il mercato mette a disposizione.

Inoltre, si suggerisce di evitare anche l’utilizzo della plastica usa e getta, e di raccogliere i rifiuti in un sacchetto (evitando ovviamente di abbandonarli in spiaggia). Bisogna poi fare attenzione a non raccogliere conchiglie e coralli, perché sono essenziali per la vita dei fondali marini. Naturalmente serve avere il massimo rispetto sia per la flora, sia per la fauna che abita i litorali e i mari, e scegliere dei prodotti ecosostenibili, come nel caso delle apposite creme solari, non idrosolubili e dunque non inquinanti per il mare. Seguendo queste semplici linee guida, chiunque potrà contribuire alla protezione dell’ambiente, rispettando uno dei doni più belli che la natura ci abbia mai fatto: la spiaggia e il mare, con tutto ciò che hanno da offrire, non solo a livello di vacanze.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025

Latina, muore in casa a pochi giorni dall’incidente in via Acque Alte: aperta un’inchiesta

26 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più